22.8 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàSalaria, Cisl Roma Capitale e Rieti: "Attendiamo i primi cantieri per esultare"

Salaria, Cisl Roma Capitale e Rieti: "Attendiamo i primi cantieri per esultare"

“La CISL Roma Capitale e Rieti prende positivamente atto di quanto il Ministro per le Infrastrutture, Graziano Del Rio, e il Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, hanno annunciato lo scorso 17 ottobre in merito agli interventi di potenziamento e di messa in sicurezza della Statale Salaria nel tratto Monterotondo Scalo – Passo Corese – Arquata del Tronto (con un piano di investimenti per 650 milioni di euro), senza dimenticare la grave problematica del cantiere di Micigliano con le vicissitudini subite dalle maestranze ivi impegnate: «Dai tempi immediatamente successivi alla prematura scomparsa di Franco Maria Malfatti, la CISL di Rieti ha puntato la sua attenzione sulle carenze della Salaria, man mano che il tempo scorreva inesorabile e le difficoltà per i tanti pendolari che partono ogni mattina da Rieti aumentavano in misura esponenziale – afferma Paolo Bianchetti (nella foto) coordinatore confederale di Rieti della CISL Roma Capitale e Rieti – oggi, dopo mille battaglie, insieme e non con le altre forze confederali e, soprattutto, dopo il documento del 24 novembre 2016 sottoscritto congiuntamente insieme alle rappresentanze datoriali e di comparto produttivo, su input del Vescovo di Rieti Domenico Pompili, possiamo affermare che un primo importante passo in avanti è stato fatto.
Gli interventi annunciati vanno nel senso delle nostre istanze e, più in particolare, riconfermano che la causa principale dell’isolamento di Rieti e del suo territorio sta proprio nelle carenze annose della consolare Salaria: è questa – soggiunge Bianchetti – la vera strada che potrà dare o meno futura sostenibilità, se davvero potenziata e riammodernata. Certo l’annuncio di Del Rio e di Armani fa il paio con quelli altrettanto mirabolanti succedutisi nel recente passato che, per lo meno, risalgono al tempo della Giunta Regionale Badaloni. Quindi, ATTENDIAMO I PRIMI CANTIERI per esultare in maniera più consolidata, soprattutto se è vero che le risorse sono già pronte per essere spese.
E senza dimenticare, tuttavia, l’ultimo tratto della RIETI-TORANO e quello della RIETI-TERNI: elementi fondamentali per portare a compimento quell’anello stradale fondamentale per Rieti. Identica attesa per la FERROVIA RIETI-PASSO CORESE, anche se occorreranno 7-8 anni per portarla a compimento, come ricordato dall’AD di RFI, e anch’essa data per fatta non meno di una decina di anni fa. Insomma, c’è spazio, ormai, solo per i fatti, vale a dire per vedere i primi CANTIERI DELLA SALARIA e per il contestuale ammodernamento e potenziamento della Ferrovia, nel tratto Rieti-Terni-Roma».”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings