20.3 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualità“Fiamme sull’Appennino - Mai più emergenza incendi”

“Fiamme sull’Appennino – Mai più emergenza incendi”

Lazio e Abruzzo si incontrano in una due giorni patrocinata dalla Camera di Commercio di Rieti dedicata all’emergenza incendi che quest’estate hanno devastato tutto il centro Italia. Gli appuntamenti sono venerdì 20 Ottobre a Rieti presso il Polo Universitario Sabina Universitas in Via A.M.Ricci 35/A e sabato 21 Ottobre a Pescara presso l’Auditorium Leonardo Petruzzi in Via delle Caserme, 24.
Obiettivo degli incontri è fare il punto sulla situazione incendi focalizzandosi su: cause, prevenzione, lotta e gestione post-incendio. Un appuntamento a cui non mancare perché, attraverso le testimonianze di esperti scientifici, sindaci e membri della protezione civile, si cercherà di sfatare i miti e svelare le verità nascoste oltre sugli incendi boschivi. Ma, ancora più importante, si dialogherà su come affrontare e prevenire eventuali nuovi eventi calamitosi.

“Fiamme sull’Appennino – Mai più emergenza incendi” è l’emblematico titolo del convegno organizzato da Università della Tuscia, Sabina Universitas, CdL Scienze della Montagna, SIRF (Società Italiana di restauro forestale), SISM (Società Italiana di Scienze della Montagna) e CISDAM.
Gli incontri sono gratuiti ed aperti al pubblico.
PROGRAMMA
9.00 – 9.30 Saluti delle Autorità
9.30 – 10.30 Relazioni
S. LANDI. SISM, già Comandante delle Scuole del CFS.
Incendi boschivi: le cause, il valore della prevenzione, l’efficacia della lotta
F. MAMONE CAPRIA. Presidente LIPU
Incendi e siccità: Biodiversità in sofferenza
S. ADRIANI. Corso di laurea in Scienze della Montagna
Incendi boschivi e danni alla fauna selvatica
F. MILLESIMI. Geologo, già ARPA Lazio
Incendi forestali e dissesto idrogeologico
10.30 – 10.45 Pausa
10.45 -11.45 Relazioni
G. PIOVESAN. Corso di laurea in Scienze della Montagna
Il paesaggio vegetale antico del territorio reatino
B. SCHIRONE. Corso di laurea in Scienze della Montagna
Gli interventi successivi al passaggio del fuoco
G. SARAGOSA. SISM, già Dirigente superiore del CFS
Incendi forestali e legislazione vigente
R. BOSI. Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali. Rieti
La formazione professionale in materia di incendi forestali
11.45 – 13.00 Inizio Dibattito
13.00 – 14.00 Pausa Buffet
14.00 -14.30 Relazioni
G. DAMIANI. SISM, già Direttore Tecnico ARTA Abruzzo,
Informazioni dall’Abruzzo
T. ANDRISANO. SIRF, Parco Nazionale della Majella
Un nuovo approccio alla pianificazione degli interventi di ricostituzione
nelle aree incendiate
14.30 – 17.30 Ripresa Dibattito e Conclusioni
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings