23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità"MEDIAZIONE PER LA CONCILIAZIONE DI CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI" SIGLATO L'ACCORDO ALLA...

"MEDIAZIONE PER LA CONCILIAZIONE DI CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI" SIGLATO L'ACCORDO ALLA CCIAA

E’ stata siglata oggi pomeriggio presso la Camera di Commercio di Rieti tra l’Ente Camerale, l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili e l’Ordine degli Ingegneri provinciale la Convenzione sulla “Mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali” con l’obiettivo di garantire la piena operatività sul territorio provinciale delle nuove norme sulla mediazione con vantaggi per cittadini ed imprese in termini di rapidità della giustizia, efficienza ed economicità.

A firmare la convenzione sono stati il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, il presidente dell’Ordine dei dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Rieti, Pierluigi Coccia, ed il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Rieti, Antonio Miluzzo.

Grazie alla convenzione i tre Enti rafforzeranno insieme il ruolo dello Sportello di media-conciliazione attivato presso la Camera di Commercio di Rieti (via Paolo Borsellino, 16 – Rieti) che da oggi sarà un Servizio condiviso tra i tre soggetti promuovendo il ricorso alla mediazione, innalzando le competenze professionali dei mediatori, istituendo un comitato direttivo in materia di media-conciliazione ed individuando tutte quelle iniziative finalizzate a migliorare le prestazioni dell’organismo ed a sviluppare la cultura della media-conciliazione come servizio a largo spettro ai cittadini ed alle imprese che facilita l’accesso alla risoluzione alternativa delle controversie.

“E’ uno strumento in cui da anni crediamo – ha dichiarato il presidente  della CCIAA di Rieti, Vincenzo Regnini – e che attraverso questa convenzione sarà ulteriormente valorizzato diventando un fattore di competitività per questo territorio”.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’Odcec di Rieti, Pierluigi Coccia, che ha ribadito “l’importanza di questa collaborazione tra imprenditori e professionisti”, mentre il presidente dell’Ordine degli Ingegneri, Antonio Miluzzo, ha dichiarato che “con questa convenzione l’organismo già esistente è diventato condiviso e la scelta degli ordini professionali, ai quali è riconosciuta la possibilità di costituire organismi di conciliazione propri, di far confluire le loro competenze in un unico servizio, va nella direzione di realizzare insieme un polo di eccellenza nella mediazione che tragga profitto dalle professionalità espresse dai firmatari”.

Le nuove norme sulla mediazione prevedono il ricorso obbligatorio alla mediazione quale condizione di procedibilità per l’azione giudiziaria in una consistente frazione del contenzioso civile.

Ciò significa che per alcune materie i litiganti, prima di rivolgersi al giudice ordinario, dovranno obbligatoriamente cercare un accordo di fronte a un organismo abilitato.

Il tentativo obbligatorio di conciliazione è operativo per le seguenti materie: diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento danni da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa, contratti assicurativi, bancari e finanziari. Rimangono, invece, escluse due sole materie in origine previste: condominio e responsabilità civile derivante da circolazione dei veicoli, per le quali l’obbligatorietà è “slittata” al 20 marzo 2012.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings