25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeCronacaMontopoli in Sabina, deferite per incendio colposo tre persone

Montopoli in Sabina, deferite per incendio colposo tre persone

Sul fronte degli incendi che si sono sviluppati su tutto il territorio provinciale continuano le indagini dei Militari del C.U.T.F.A.A.  – Gruppo Carabinieri Forestale di Rieti, che tramite la Stazione di Poggio Mirteto hanno deferito tre persone alla Procura della Repubblica di Rieti per il reato di  incendio colposo.
Le fiamme, in questo caso, avevano mandato in fumo, in data 29 agosto 2017, una superficie di circa 20 ettari tra bosco ceduo, oliveti, terreni incolti ed interessando anche abitazioni e infrastrutture, in località “Bocchignano – Colle Capo Granica” in agro del Comune di Montopoli in Sabina.
L’attività di indagine era stata condotta sin da subito da parte del personale della locale Stazione Carabinieri Forestale di Poggio Mirteto coadiuvato da quello di Rieti, utilizzando le tecniche previste dal M.E.F. (Metodo delle Evidenze Fisiche) i Carabinieri Forestale hanno individuato il “punto di insorgenza” dell’incendio, continuando poi nei giorni successivi a raccogliere altri elementi utili alle indagini al fine di risalire sia alle cause che agli autori del reato.
Il punto di insorgenza è stato individuato in prossimità della strada “Mirtense”, nota anche come “Romana” , dove risultavano in corso dei lavori. Di fatto si accertava che la causa scatenante delle fiamme, che poi avevamo velocemente aggredito la vegetazione, erano da attribuirsi all’utilizzo di un “frullino” per taglie il ferro. Verosimilmente il fascio di scintille derivanti dall’utilizzo dell’attrezzo investendo la vegetazione seccaginosa, avevano creato le condizioni per l’inizio della combustione.
A conclusione delle indagini condotte, i Carabinieri Forestale della Stazione di Poggio Mirteto hanno deferito alla Procura Repubblica di Rieti, competente per territorio, tre persone in concorso tra loro, per il reato di incendio colposo (Art. 423Bis del Codice Penale). Attualmente sono comunque in corso degli approfondimenti in relazione ai danni cagionati dal fuoco a carico delle infrastrutture rimaste coinvolte con l’incendio.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings