18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàEDO IHAZA: MELILLI PIGLIATUTTO, FAVORISCE I SUOI E DISCRIMINA L'ARI ONLUS

EDO IHAZA: MELILLI PIGLIATUTTO, FAVORISCE I SUOI E DISCRIMINA L'ARI ONLUS

Dopo una lunga attesa finalmente sono arrivati: sono 110  i profughi giunti in questi giorni nella provincia di Rieti (prima 70 e poi altri 40) in seguito all’emergenza umanitaria di Lampedusa e ricaduti sotto la gestione di Fabio Melilli e della Provincia di Rieti.

“Insieme alle persone però Melilli si ritrova a gestire tanti soldi pubblici, circa 60 euro a persona al giorno (80 euro nel caso di minori non accompagnati), – dichiara Eastwood Edo Ihaza coordinatore dell’ARI onlus – e il Presidente ha pensato bene di servirsene per favorire imprese e cooperative sociali vicine a lui, discriminando altre realtà che vantano una lunga e comprovata esperienza che nessuna cooperativa sociale della nostra provincia può vantare e, soprattutto, potevano offrire lo stesso servizio a costi assai inferiori, circa 38 euro per la prima accoglienza e per l’uscita dal progetto con inserimento alloggiativo e lavorativo. Non è chiaro quali siano le regole seguite dal Presidente Melilli per favorire alcune cooperative e non prendere in alcuna considerazione altre proposte che pur ci son state".

Stupisce davvero che il Presidente Melilli abbia voluto far passare questo arrivo come un’improvvisa emergenza dichiarando alla stampa locale di aver avuto uno stretto preavviso. È da settimane infatti che si attendeva l’arrivo dei profughi; con un alto incarico all’interno dell’UPI, e con il suo legame con l’ANCI, il Presidente Melilli è al corrente delle decisioni prese a livello nazionale dal Comitato di coordinamento dell’emergenza e più volte si è recato a Roma per discutere su come gestire l’emergenza.

Nessuno può di certo dirsi sorpreso da questo arrivo che anzi era atteso da lungo tempo. Per citare un esempio noto, basti pensare che all’inizio di marzo la Regione Lazio ha contattato telefonicamente il coordinatore dell’ARI onlus, Eastwood Edo Ihaza, richiedendo la sua disponibilità all’accoglienza. Il 25 marzo scorso l’ARI onlus ha quindi inviato alla Provincia di Rieti, al Presidente Melilli, all’Assessore Taddei, alla Regione, alla Prefettura e alla stampa locale una comunicazione con un’offerta dettagliata per l’accoglienza di un gruppo di profughi.

C’è poi stato un incontro in Prefettura il 1° aprile. La cosa non poteva di certo sfuggire al Presidente Melilli e ai suoi collaboratori. Ma la posizione del Presidente Melilli è stata quella di ignorare la nostra comunicazione.

“Capisco che Melilli abbia voluto creare lavoro nel suo territorio politico – sottolinea Edo Ihaza – ma per farlo ha danneggiato l’ARI onlus e tutte le altre realtà che operano nel territorio Reatino.”. Appare lontano anni luce il Melilli di circa un anno fa che dichiarava di come le risorse pubbliche vengano utilizzate per creare posti di lavoro e non per aiutare gli ultimi.

“Ci auguriamo di non trovarci di nuovo i disperati a manifestare sotto la Prefettura come successe il 14 aprile 2009 – conclude Edo Ihaza – considerato che sono le stesse persone di ieri a gestire l’emergenza di oggi”. L’ARI onlus non resta a guardare, ribadiamo la nostra disponibilità a collaborare per gestire l’accoglienza dei profughi e continuiamo a chiedere di poter incontrare il Presidente Melilli.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings