18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàRieti-Hainan, firmata lettera per cooperazione

Rieti-Hainan, firmata lettera per cooperazione

È stata firmata ieri la lettera di intenti tra l’Amministrazione comunale di Rieti, la Municipalità di Sanya e la Provincia di Hainan (Cina) per l’avvio di un percorso che ha come obiettivo la creazione di rapporti di gemellaggio e possibilità di sviluppo.
La costruzione di una cooperazione commerciale ed economica è, infatti, uno degli aspetti principali del documento condiviso dall’amministrazione comunale reatina e dalla delegazione cinese. Alla firma erano presenti il sindaco Antonio Cicchetti, l’assessore alle Attività produttive e Turismo Daniele Sinibaldi, l’assessore alla Cultura Gianfranco Formichetti, il consigliere comunale delegato allo Sport Roberto Donati e il presidente della Camera di commercio di Rieti Vincenzo Regnini. Per la delegazione cinese erano presenti il vice governatore della Provincia di Hainan, Wang Lu e il vice sindaco di Sanya, Wang Tieming.
Durante l’incontro sono emersi diversi aspetti e caratteristiche comuni tra i due territori che, seppur così lontani e differenti, hanno mostrato di avere punti di condivisione. In particolare, è stata rimarcata la vocazione turistica e ambientale sia del territorio reatino sia di quello della Provincia di Hainan, nonché l’attenzione alla pratica sportiva e ad alcuni importanti settori economici, come l’agricoltura e il farmaceutico. La Provincia di Hainan permette, infatti, grazie alla sua classificazione di “zona pilota”, la possibilità di aprire canali di commercio e scambio.
“Abbiamo riscontrato un interesse particolare per i settori farmaceutico, agricolo e sportivo – spiega l’assessore Sinibaldi -. Riteniamo che ci siano le condizioni per stabilire una collaborazione economica e commerciale tra territori. Dobbiamo pertanto proseguire e accedere a una fase successiva di concretizzazione. I contatti proseguiranno e già a fine mese ci sarà un confronto su un pacchetto di proposte di collaborazione”.
“La nostra volontà – aggiunge il sindaco Cicchetti – è di aprirci a cooperazioni  internazionali perché la crisi economica ci impone di guardare anche oltre i confini nazionali ed europei. L’obiettivo è costruire occasioni di sviluppo a Rieti e pertanto accogliamo con entusiasmo l’interesse mostrato dalla delegazione cinese”. La visita, dopo l’incontro in sala consiliare, è proseguita al teatro Flavio Vespasiano, al palazzo Papale, agli impianti sportivi “Guidobaldi” e stadio “Centro Italia”, per poi raggiungere l’impianto della società Shire al Nucleo industriale. Visitata anche l’azienda vitivinicola Cantina Le Macchie.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings