13.7 C
Rieti
mercoledì 19 Novembre 2025
HomeAttualitàL'ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI IN CONVEGNO ALL'AUDITORIUM VARRONE

L'ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI IN CONVEGNO ALL'AUDITORIUM VARRONE

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Rieti, organizza il 7 maggio dalle ore 8.30 presso Auditorium Varrone, in via Terenzio Varrone di Rieti un convegno dal titolo:  1 di 21 – GOVERNARE LA COMPLESSITA: LA INCERTA SORTE DEL SSN.

Presentazione
E’ impressione di molti – anche la Nostra – che l’incombente federalismo  con i suoi decreti applicativi sarà per il SSN  italiano l’occasione che farà esplodere  il conflitto – oggi latente  – tra equità ed efficienza e che già la attribuzione alle  Regioni della gestione della Sanità aveva preparato. Di fatto la micidiale miscela di razionamento delle risorse e  federalismo sanitario sembra porre  le premesse  per  lo smantellamento di buona parte del SSN così come era stato concepito nel 1978. I grandi valori etici – solidarietà, giustizia, salvaguardia della vita e della salute –  fondanti il SSN  sono oggi  funzionalizzati all’interesse politico – finanziario e piegati alle esigenze del mercato.

Effetto  immediato di questo processo è stato  la rottura della alleanza medico-paziente ; l’aumento del contenzioso medico legale e la diffusione capillare della pratica della medicina difensiva,cui assistiamo con preoccupazione in questi anni, ne sono indicatori  inesorabili. 

Finalità
Scopo del Convegno è quello di prefigurare quale potrà essere il futuro del SSN italiano  che, pur  con i suoi limiti, ha costituito e  costituisce  un grande esempio di civiltà ed un vanto per la Nazione. Chiediamo quindi a Relatori esperti e qualificati , in grado di guardare oltre una attualità non molto rassicurante ,di prefigurare quale sarà la situazione tra dieci anni suggerendo correttivi o  modi alternativi di concepire una Sanità che si metta al passo con le mutate esigenze sociali ed economiche  senza tradire i principi ispiratori del nostro SSN. Sintetizziamo in due domande:

–  quali strade  bisognerà percorrere perché equità  ed efficienza convivano allo stato di equilibrio e,  se possibile, si rafforzino reciprocamente 

–   come questo equilibrio avanzato potrà ragionevolmente garantire almeno quegli ambiti di cura che più direttamente hanno una ricaduta sulla vita delle persone quali il sistema  delle emergenze e gli interventi socio-sanitari sui portatori di malattie croniche e nei processi di lungo-assistenza

Informazioni
Sulla scia di una tradizione consolidata il Convegno, accreditato per medici  infermieri ed operatori sanitari, è aperto alla intera popolazione secondo il principio della informazione corretta e della massima trasparenza. Hanno aderito alla iniziativa Amedeo Bianco (Presidente Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri- FNOMCeO), Ivan Cavicchi (docente di Sociologia dell’organizzazione sanitaria presso la Facoltà di Psicologia, a “La Sapienza” di Roma e di Filosofia della medicina presso la Facoltà di Medicina, all’Università di Tor Vergata), don Andrea Manto (Medico geriatra. Direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Sanità della Conferenza Episcopale Italiana), Filippo  Palumbo (Capo del Dipartimento Qualità del Ministero della Salute), Rodolfo Gianani (Direttore Generale ASL di Rieti) e l’On. Eugenia Roccella (Sottosegretario al Ministero della Salute). Apre i lavori Dario Chiriacò (Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Rieti) e medera Paolo Maria Fioravanti (Responsabile Commissione Aggiornamento Professionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Rieti).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings