Stiamo lavorando ad un progetto da proporre nell’ambito del tavolo di lavoro con l’amministrazione comunale per sopperire almeno in parte alle regole da far west di questo Paese, ma è necessaria una sempre maggiore sensibilizzazione sul tema e che ciascuno, dal privato cittadino al rappresentante politico/istituzionale (di qualsiasi appartenenza), chieda a gran voce e faccia pressione in ogni sede per veder chiaramente scritto in una norma che, in zona a rischio sismico, le scuole possono essere utilizzate solo se in grado di garantire la “popolazione scolastica” da questo specifico rischio. É altresì doveroso ringraziare pubblicamente chi ci ha fatto sedere, per la prima volta, ad un tavolo tecnico decisionale. Seguiranno altri incontri e altri comunicati.”
Comitato Scuole Sicure: "Per gli studenti del Marconi e di Villa Reatina optiamo per i moduli"
Stiamo lavorando ad un progetto da proporre nell’ambito del tavolo di lavoro con l’amministrazione comunale per sopperire almeno in parte alle regole da far west di questo Paese, ma è necessaria una sempre maggiore sensibilizzazione sul tema e che ciascuno, dal privato cittadino al rappresentante politico/istituzionale (di qualsiasi appartenenza), chieda a gran voce e faccia pressione in ogni sede per veder chiaramente scritto in una norma che, in zona a rischio sismico, le scuole possono essere utilizzate solo se in grado di garantire la “popolazione scolastica” da questo specifico rischio. É altresì doveroso ringraziare pubblicamente chi ci ha fatto sedere, per la prima volta, ad un tavolo tecnico decisionale. Seguiranno altri incontri e altri comunicati.”