18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàFabrizio Curcio lascia la Protezione Civile, subentra Angelo Borrelli

Fabrizio Curcio lascia la Protezione Civile, subentra Angelo Borrelli

«Ringrazio il Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, per la fiducia accordatami: assicuro che il Dipartimento opererà in continuità con il grande lavoro portato avanti da Fabrizio Curcio (nella foto), al fianco del quale ho avuto l’onore di lavorare in tanti anni. Con lui abbiamo condiviso obiettivi, criticità e trovato soluzioni anche in momenti particolarmente delicati e con la stessa determinazione continueremo a gestire ogni attività che quotidianamente siano chiamati ad affrontare. La scelta di una figura interna al Dipartimento come nuovo capo non può che rappresentare un riconoscimento da parte del Governo e delle istituzioni del lavoro finora svolto”.  Così Angelo Borrelli, nuovo Capo del Dipartimento della Protezione Civile.
Angelo Borrelli, laureato in Economia e Commercio, è revisore contabile e dottore commercialista. Nel 2000 arriva alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, all’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. Dal 2002 è dirigente del Dipartimento della Protezione Civile, prima con incarichi di prima fascia e, successivamente, da direttore generale, seguendo diverse emergenze tra cui il terremoto che ha colpito l’Abruzzo nel 2009, il sisma in Emilia nel 2012 e il terremoto del centro Italia nel 2016. Dal 2010 è Vice Capo del Dipartimento e nel segno della continuità raggiunge oggi il vertice del Dipartimento della Protezione Civile.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings