25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLA PROVINCIA PARTECIPA A "UE! PER YOU (TH)" MOBILITA' E VOLONTARIATO...

LA PROVINCIA PARTECIPA A "UE! PER YOU (TH)" MOBILITA' E VOLONTARIATO TRA SCUOLA E TERRITORIO

La Provincia di Rieti parteciperà alla giornata dedicata alla mobilità internazionale e al volontariato, UE! per YOU (TH), che si svolgerà giovedì 5 maggio dalle ore 9.30 alle ore 14.oo presso Istituto di Istruzione Superiore Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi, in viale Maraini, 54 a Rieti.

Alla manifestazione “UE! per YOU (TH) – Mobilità e volontariato tra scuola e territorio –  promozione dell’Anno Europeo 2011” parteciperanno infatti il Servizio volontario europeo (Sve) e l’Eurodesk entrambi attivi presso l’Amministrazione provinciale di Rieti.

La giornata sarà dedicata alla mobilità internazionale e al volontariato attraverso la valorizzazione del territorio e il diretto coinvolgimento delle associazioni locali. L’evento vuol essere un momento di incontro e di scambio tra i giovani del territorio e l’associazionismo locale, da organizzazioni storiche e tradizionali ad associazioni giovanili, punti informativi Eurodesk, Centri Servizi per il Volontariato e Informagiovani. In linea con la strategia Europa 2020 che promuove la conoscenza, l’innovazione, l’istruzione, la società digitale, la crescita sostenibile e crescita inclusiva, la scuola si apre all’esterno rendendo i giovani partecipi e protagonisti, liberi di potersi informare, partecipare e diventare i cittadini attivi di oggi e domani.

Principali obiettivi della Giornata saranno:
• promuovere la mobilità internazionale ma anche la partecipazione a livello locale attraverso attività di informazione sulle opportunità Europee e laboratori per la Cittadinanza;

• sviluppare competenze sociali e civiche, di cittadinanza e partecipazione attiva, nonché creatività, spirito di iniziativa e imprenditorialità nei giovani da poter spendere nel futuro ma partendo da quello che già offre il presente e la comunità locale ma che spesso non risulta essere “attraente”;

• avvicinare i giovani al volontariato e all’associazionismo sin dalla scuola per suscitare voglia di partecipazione e coinvolgimento.

Le associazioni che aderiranno saranno chiamate non solo a partecipare con stand informativi o laboratori interattivi, ma dovranno intraprendere un percorso di riflessione sulle strategie di comunicazione e presentazione delle proprie attività, progetti ed iniziative al fine di tarare al meglio le loro proposte “operative” e renderle più’ accessibili e coinvolgenti per giovani dai 14 ai 20 anni.

La Commissione Europea sta infatti lavorando da anni affinché la mobilità giovanile, per studio, per lavoro o per esperienze interculturali, non sia più’ un’eccezione bensì una prassi. Cinque milioni di giovani europei sono alla ricerca di lavoro, ma molti di loro non hanno l’esperienza o le qualifiche adeguate. Il programma Youth on the Move (gioventù in movimento) della Commissione europea aiuterà questi giovani ad acquisire le conoscenze, le abilità e le esperienze di cui hanno bisogno per trovare il loro primo posto di lavoro.  Anche se i benefici delle esperienze di mobilità nel campo educativo sono stati ormai largamente riconosciuti e sono state messe in atto molteplici misure per assicurare una più larga partecipazione, sono ancora troppo pochi i giovani che se ne avvalgono.

Entro il 2020, [fonte Libro Verde sulla Mobilità], almeno il 50% di tutti i giovani dai 16 ai 29 anni dovrebbe fruire della possibilità di partecipare a una qualche forma di mobilità transfrontaliera, in una delle varie fasi del loro percorso formativo. Tale obiettivo generale potrà essere raggiunto se, entro il 2020, la mobilità interesserà, ogni anno, poco più del 6% degli studenti universitari, il 3,5% di partecipanti a corsi e tirocini di professionali, lo 0,5% di studenti della scuola secondaria e un po’ più dell’1% di giovani che intendono svolgere un’attività non retribuita all’estero (il servizio volontario europeo, ad esempio).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings