22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLa spazzatura non è sempre da buttare

La spazzatura non è sempre da buttare

Il 16 luglio 2017 a Frasso Sabino (Rieti) si è svolta la manifestazione “Dal riciclo alla creatività”, una sfilata di moda che ha visto alternarsi in passarella 20 abiti realizzati con il solo utilizzo di materiali di scarto, spazzatura opportunatamente ripulita e trasformata in vestiti di carta e plastica stilizzati con tappi di bottiglia, piume e lustrini.
L’evento, nato cinque anni fa per indurre i cittadini alla raccolta differenziata, è un vero e proprio manifesto della cultura del riciclo in tutte le sue declinazioni. Un intero paese mobilitato, volontari, artigiani e appassionati di moda che con tecnica e creativitàdonano alla spazzatura una seconda possibilità, un inno alla sostenibilità ma anche una riflessione che oltre che ambientalista è di tipo etico, nella società dei consumi la gente butta via ciò che non le piace più, espressione di decadenza e poca attenzione.
A sintetizzare la filosofia della manifestazione, Eugenia Benedetti e Graziella Cestari due amiche che fin dalla prima edizione si sono impegnate a realizzare abiti che fossero un connubio magico tra moda e ecologia: “E’ pensando ai nostri nipoti e sognando per loro un mondo più pulito, che abbiamo deciso di dedicare il nostro tempo alla manifestazione realizzando modelli che strizzando l’occhio alla moda portassero sulla passerella il messaggio di tutela e salvaguardia dell’ambiente; per realizzare un abito a volte sono necessari dei mesi, un lungo processo che inizia con la raccolta dei materiali di scarto nei supermercati, in botteghe artigiane e nelle case e si concretizza in creazioni che nascono di sana pianta dal nostro estro creativo, un percorso lungo e impegnativo ma se questo serve per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente è un sacrificio che non ci pesa e che facciamo con tanto amore e dedizione”.
Vincitore della manifestazione l’abito “Metamorfosi” realizzato con bustine delle cialde del caffè e carta riciclata.
Molto belli l’abito pavone realizzato con piume di pollo e penne di pavone raccolte dopo la muta e sapientemente cucite su un vecchio copricostume; il minidress sottobosco confezionato con foglie essiccate, pressate e incollate su carta per fiorai e il tailleur black and white ispirato agli anni 60 delineato con plastica bicolore usata per la copertura dei covoni di paglia e trucioli di scarto dalla lavorazione del plexiglass.
frasso_sabino_dal_riciclo_alla_creativita_la_spazzatura_non_e_sempre_da_buttare_paone_1
frasso_sabino_dal_riciclo_alla_creativita_la_spazzatura_non_e_sempre_da_buttare_sottobrosco_3
 
frasso_sabino_dal_riciclo_alla_creativita_la_spazzatura_non_e_sempre_da_buttare_tailleur_black_and_white_4

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings