25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàSinistra Italiana sull'emergenza idrica e sulle prese di posizione di molti amministratori

Sinistra Italiana sull'emergenza idrica e sulle prese di posizione di molti amministratori

“Nell’apprendere il grido di dolore che si alza da vari sindaci del territorio circa la diminuzione del flusso idrico, ne condividiamo la preoccupazione ma, per dovere di chiarezza, chiediamo agli stessi di chiarire alcuni aspetti presenti nella “Convenzione obbligatoria per la gestione dell’interferenza idraulica del sistema acquedottistico Peschiera – Le Capore”,.
Possiamo definire immorale il comportamento di Acea Ato2 ma, purtroppo, ci sembra in linea con quanto contenuto nella convenzione che recita all’articolo 2 lettera 5 “ la convenzione disciplina la definizione degli strumenti necessari a garantire la continuità e la sicurezza del flusso della risorsa idrica verso l’ATO 2 fino alla misura risultante dalle concessioni assentite” e all’art. 9 lettera l) “Resta fermo che le acque eventualmente derivate dai comuni in virtù di specifiche convenzioni potranno essere addotte dall’acquedotto del sistema Peschiera-Le Capore subordinatamente e compatibilmente con la capacità delle condotte e con i volumi da addurre all’utenza del Comune di Roma per la intera quantità di acqua potabile prevista al presente articolo 9”.
Invece di piangere sul latte versato, sarebbe stato meglio studiare la convenzione e, anziché puntare solamente al monetizzare l’interferenza d’ambito e protestare oggi per la mancata erogazione dell’indennizzo, sarebbe stato più lungimirante trattare un eventuale diminuzione equa dell’acqua per entrambe le ATO, invece di dipendere, noi, proprietari delle sorgenti, da Roma, consumatrice.
Diciamo questo, non per prendere le parti di Acea Ato2, ma semplicemente perché riteniamo che i mali dei nostri territori nascano prima di tutto da noi stessi, da una certa sudditanza psicologica verso i grossi centri e dall’assenza di una visione e incapacità di programmazione.
Infine ricordiamo che i problemi legati al ciclo delle acque riguardano oltre che la dotazione idrica e le seria preoccupazione per un uso equilibrato della stessa anche quelli della depurazione che molto spesso vengono dimenticati e sottovalutati.”
Federazione provinciale di Sinistra Italiana.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings