Una nuova esperienza per gli alunni delle seconde medie dell’Istituto Comprensivo Angelo Maria Ricci di Rieti in campo ambientale, con il progetto interamente dedicato alla conoscenza dei “frutti del bosco” che diventano quindi oggetto di studio e di approfondimenti.
Gli incontri frontali, concordati con i professori e con il Dirigente Scolastico sono iniziati in questi giorni e stanno coinvolgendo 180 studenti con i relativi insegnanti.
Per l’occasione lo staff didattico del Comando Provinciale di Rieti del Corpo Forestale dello Stato, rappresentato dall’Ispettore Superiore Paolo Murino e dai suoi collaboratori, Assistente Capo Giuseppe Trinetta e Agente Scelto Enrico Duca, ha sviluppato due powerpoint specifici, uno relativo ai frutti propriamente detti, more, lamponi, mirtilli, ribes, sambuco, corniole, fragoline, ecc. con richiami relativi anche alle leggi regionali che regolamentano la materia e che per alcuni “frutti” pongono delle limitazioni nei quantitativi di raccolta e/o la necessità di munirsi di tesserini, l’atro, relativo al mondo dei funghi e dei tartufi, con particolare riferimento sia alla biologia che alle diverse varietà.