17.4 C
Rieti
martedì 14 Ottobre 2025
HomeAttualitàINTERVENTI URGENTI A GROTTI PER RISCHIO IDROGEOLOGICO

INTERVENTI URGENTI A GROTTI PER RISCHIO IDROGEOLOGICO

Grotti di CittaducaleA seguito delle richieste dell’Amministrazione Comunale di Cittaducale-Assessorato ai Lavori Pubblici, il Ministero dell’Ambiente – Direzione Generale per la Difesa del Suolo, ha concesso un finanziamento di   € 934.000,00 per l’ Attuazione del Programma di interventi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico per la messa in sicurezza di un settore del fronte roccioso che sovrasta la frazione di Grotti, nel comune di Cittaducale.

Per lo stesso motivo, sempre a seguito di richiesta inoltrata dall’Amministrazione Comunale,   anche la Regione Lazio, Direzione Regionale All’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli, ha concesso un finanziamento di € 800.000,00 per la messa in sicurezza di un ulteriore settore dello stesso fronte roccioso che incombe sull’abitato.

Il suggestivo fronte roccioso che caratterizza ed incombe sulla frazione e sulla Via Cicolana, strada ad alto scorrimento che collega la superstrada Rieti-Torano e Rieti, ha dato, in passato, così come ricorda l’Assessore ai LL.PP. Claudio Cesarini, problemi alla pubblica sicurezza per il distacco di alcuni massi facendo sì che si intervenisse per la messa in sicurezza mediante interventi di vario tipo e da parte dei diversi soggetti interessati,  inquadrando il sito nell’ambito del PAI (Piano Assetto Idrogeologico) come zona R4 (rischio molto elevato per frana su una scala da R1 ad R4).

Ad oggi, fa sapere l’Assessore ai LL.PP. Claudio Cesarini, sono state effettuate le procedure del caso per il conferimento di incarico professionale per la progettazione di entrambi gli interventi ed sono stati attivati, per entrambi i finanziamenti, accurati studi geologici con l’ausilio di esperti rocciatori, che stanno catalogando i massi più a rischio per effettuare interventi mirati alla messa in sicurezza dei tratti più pericolosi. Gli studi geologici, ancora in corso, hanno già permesso di individuare più di 140 massi di volumetria variabile da un metro cubo ad oltre 100 metri cubi, che saranno oggetto di messa in sicurezza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings