25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIl Festival dell’Agriturismo Italiano torna a Rieti con gli Agrichef targati Cia

Il Festival dell’Agriturismo Italiano torna a Rieti con gli Agrichef targati Cia

Appuntamento domenica 4 giugno nell’azienda Sant’Ilario sul Farfa di Poggio Nativo che ospita la Toscana a pranzo con le sue specialità. Il Festival dell’Agriturismo Italiano promosso da Cia-Agricoltori Italiani e Turismo Verde torna a fare tappa nel Reatino. Dopo esser stata protagonista della serata di apertura della terza edizione della manifestazione, la provincia laziale ospiterà nuovamente gli Agrichef che portano la biodiversità in tavola.
L’appuntamento è per domenica 4 giugno con la “contaminazione” tra la cucina agricola del Lazio e quella della Toscana: l’agriturismo Sant’Ilario sul Farfa di Poggio Nativo (Rieti) accoglierà infatti l’agriturismo Campo Ruffaldo Podere, 103 di Massa Marittima (Grosseto) con un menù che va dai crostini di fegatini agli affettati toscani con la ricotta di Rieti, dalle pappardelle al cinghiale al maialino al forno con patate, dalla pinolata con miele alla crostata di marmellata d’uva.
La scelta di riportare gli Agrichef nel Reatino ancora una volta non è casuale, perché questa nuova edizione della manifestazione punta l’attenzione sui territori colpiti dal terremoto. Una scelta precisa di solidarietà, un invito esplicito a cittadini e turisti a tornare in Centro Italia, anche per degustare i prodotti tipici e di qualità e favorire così la ripresa dell’economia territoriale, partendo da quella rurale. Il Festival dell’Agriturismo Italiano continuerà fino a novembre, con tante aziende agrituristiche sul territorio associate a Cia e Turismo Verde che ospiteranno altrettanti cuochi agricoli provenienti da tutte le regioni per dare vita, assieme, a menù e degustazioni per gli appassionati della cucina secondo campagna.
Prossimo appuntamento l’8 giugno in Liguria nell’agriturismo Ca Du Gregorio di Borgio Verezzi (Savona) per assaggiare i piatti dell’azienda piemontese La Viranda di San Marzano Oliveto (Asti).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings