18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzioneStudenti a lezione con la ‎Banda musicale della ‎Polizia di Stato

Studenti a lezione con la ‎Banda musicale della ‎Polizia di Stato

E’ stato un successo il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti, tenutosi nella mattina di venerdì 19 maggio. Un progetto innovativo quello della Polizia di Stato che ha voluto, attraverso le note musicali, condurre una lezione su storia, geografia, educazione civica e musica. Un nuovo approccio didattico che ha inteso stimolare da un lato la curiosità per ampliare la conoscenza e, dall’altro, un contatto positivo con le istituzioni.
Oltre 300 gli alunni presenti che hanno assistito con grande entusiasmo alla manifestazione, provenienti dalla scuola primaria fino al Liceo Musicale del Comune di Rieti e anche di Cittaducale.
La Banda Musicale della Polizia di Stato, diretta dal maestro Roberto Granata, con i suoi 75 elementi, aiutati anche dalla proiezione di filmati e slide, ha voluto spiegare ai piccoli spettatori la storia della musica.
I ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscere la storia della musica, dal tempo dei popoli primitivi ai giorni nostri, passando da Mozart a Beethoven, da Wagner a Gershwin. Sono stati eseguiti anche otto inni nazionali con il coinvolgimento degli studenti chiamati ad associare l’inno alle nazioni di riferimento alla bandiera simbolo dello Stato. Un’interazione tra adulti e bambini, istituzioni e piccoli cittadini che è riuscita, attraverso il linguaggio universale della musica, a proporre un singolare modello educativo fatto di semplicità e spontaneità.
L’evento è stato organizzato all’interno del progetto “In… Accordo – play to play together”, che l’Istituto Comprensivo “A.M. Ricci “ di Rieti diretto dalla Prof.ssa Paola Testa, sta realizzando grazie ad un finanziamento MIUR e che è a sua volta inserito nel più ampio Progetto nazionale “Musica è Scuola”, elaborato da una rete di scuole di quattro città e regioni diverse: l’Istituto Comprensivo A.M. Ricci di Rieti, l’Istituto Comprensivo FalcomatàArchi di Reggio Calabria, l’Educandato Statale S. Benedetto di Montagnana (PD) el’Istituto Comprensivo Fra Salimbene di Parma, in collaborazione con il Comitato Nazionale per l’Apprendimento Pratico della Musica.
Al termine del concerto, a cui hanno assistito il Prefetto, il Questore, il Sindaco del Comune di Rieti e le massime autorità provinciali e cittadine è stato eseguito il Canto degli Italiani di Michele Novaro che ha coinvolto tutti i presenti.
image

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings