26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAl Palazzo delle Esposizioni di Roma il libro su Strampelli curato da...

Al Palazzo delle Esposizioni di Roma il libro su Strampelli curato da Roberto Lorenzetti

Sarà presentato in anteprima giovedì prossimo a Roma al Palazzo delle Esposizioni di via Nazionale il volume “Lassù a Campomoro a rubar segreti alla natura”  che raccoglie gli scritti editi e inediti di Nazareno Strampelli curato da  Roberto Lorenzetti.
Il volume si divide in quattro parti. Nella prima sono raccolti gli scritti giovanili, compresa quella lezione del 1899 sulla festa degli alberi che resta un vero e proprio inno ambientalista. La seconda raccoglie gli scritti scientifici nei quali Strampelli comunicava e rifletteva sul suo metodo di lavoro  e contiene anche alcune chicche importanti tra le quali il suo intervento in lingua francese al congresso mondiale di genetica che si tenne a Parigi nel 1913. La terza parte è dedicata ai prodotti creati da Strampelli mentre la quarta ai suoi pochi interventi su riviste di divulgazione di grande diffusione come Nuova Antologia e l’Illustrazione Italiana.
Lo stesso   Lorenzetti terrà in questa stessa occasione una conferenza dal titolo “L’avventura scientifica di Nazareno Strampelli” nell’ambito del ciclo delle conferenze organizzate nel cotesto della mostra “DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica” che resterà aperta fino al prossimo 18 giugno  e che contiene una specifica sezione dedicata allo scienziato reatino con i documenti dell’Archivio di Stato di Rieti.
Si tratta di un ciclo di conferenze di grande importanza. Si pensi solo che nei giovedì precedenti si sono alternati nella sala cinema del Palazzo delle esposizioni personaggi come Werner Arber, premio Nobel per la medicina, Andrej Dostàl, Masaryk University, Carlo Alberto Redi, Università di Pavia, Thomas C. Kaufman, Indiana University ed altri studiosi ancora di livello internazionale tutti a raccontare lo straordinario percorso della genetica appunto da Mendel alla moderna genomica passando per Nazareno Strampelli che incredibilmente  applicò le leggi di Mendel ancor prima che queste fossero rese note alla comunità scientifica.
E’ un riconoscimento importante per Nazareno Strampelli e per tutto il lavoro che in questi anni è stato svolto dall’Archivio di Stato di Rieti.
La manifestazione è dedicata a Norberto Pogna, il genetista recentemente scomparso, profondo conoscitore dell’opera scientifica di Strampelli e che proprio insieme a Roberto Lorenzetti è stato protagonista di decine di iniziative in tutta Italia dedicate allo scienziato reatino.
L’appuntamento è per giovedì 25 maggio presso la sala cinema del palazzo delle esposizioni (ingresso di via Milano 9/a). L’ingresso del pubblico è previsto dalle 18 alle 18,30.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings