20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàElezioni Amministrative, le proposte della Cgil per lo sviluppo e l’occupazione

Elezioni Amministrative, le proposte della Cgil per lo sviluppo e l’occupazione

Nei giorni scorsi il gruppo dirigente della Cgil di Rieti ha discusso e approvato il documento con i contenuti concreti che la Cgil proporrà alle forze politiche della città per le prossime elezioni amministrative dell’11 giugno. Gli assi di fondo delle proposte della Cgil riguardano l’occupazione, in particolare giovanile, e lo sviluppo mediante:
– infrastrutture viarie ferroviarie
– banda larga
·  investimenti pubblici
· incentivazione mirata per incentivare e attrarre gli investimenti privati
· università
· servizi al cittadino
In particolare le proposte della Cgil per RIETI COMUNE CAPOFILA riguardano:
– La necessità di un forte ruolo di guida del comune di Rieti, come comune capofila, dell’intero territorio reatino, anche in considerazione della situazione dell’Ente Provincia, sperimentando nuove forme associative di carattere politico.
FISCALITA’ LOCALE:
– L’intervento sulla fiscalità locale con una più accentuata lotta alla evasione fiscale, dando attuazione ai patti antievasione sottoscritti con l’Agenzia delle Entrate e l’impegno per la introduzione della progressività delle tasse locali.
WELFARE LOCALE:
– Il Welfare locale con particolare riguardo alle tematiche socio-sanitarie, dell’ assistenza domiciliare, della non autosufficienza, degli asili nido, e in generale dei servizi al cittadino, con un forte investimento nei servizi e nella manutenzione, in particolare nelle frazioni.
OCCUPAZIONE E ATTIVITA’ PRODUTTIVE:
– Una serie di proposte, molto articolate e per tutti i settori o richiesta di un serio piano industriale della ASM: raccolta differenziata, efficientamento trasporto pubblico locale, farmacie comunali
– protocollo su appalti e legalità, e divieto per il comune delle gare al massimo ribasso
– valorizzazione delle opportunità turistiche (es: ampliamento del kilometraggio delle piste e dei sentieri del Terminillo) commerciali (es: incentivazione per i piccoli esercizi), culturali (es: Teatro, Biblioteca, Museo, Rieti sotterranea)
– Ricollocazione dei lavoratori espulsi dal ciclo produttivo e tavolo dio monitoraggio
– Completamento della pubblicizzazione della società Acqua Pubblica Sabina
– Intesa con Enel, Snam, Eni, ecc. per l’applicazione di tariffe agevolate per le aziende in crisi
– Tavolo di concertazione con OO.SS e parti datoriali per l’applicazione dell’accordo di programma del 17 dicembre 2014 ( 16,1-milioni di euro).
SVILUPPO URBANISTICO:
– linee di sviluppo della città, viabilità urbana, recupero e riqualificazione delle ex aree industriali cittadine, polo didattico
– messa in sicurezza delle scuole
– Realizzazione della Rieti-Torano sciogliendo il nodo sul tratto di Casette

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings