14.6 C
Rieti
mercoledì 15 Ottobre 2025
HomeEventi e Manifestazioni"BIBLIODIVERSI SPIRITI" A POGGIO MIRTETO

"BIBLIODIVERSI SPIRITI" A POGGIO MIRTETO

Lib(e)ri sulla cartaSabato 24 ottobre, alle ore 18.00 circa, nell’ambito della prima edizione di “Lib(e)ri sulla carta”, fiera dell’editoria indipendente di Poggio Mirteto, in provincia di Rieti, avrà luogo, presso il centro storico della città, tra piazza Mario Dottori e piazza Varrone, nello stand della Associazione Akkuaria, la lettura di poesia “Bibliodiversi spiriti!”.

Parteciperanno: Dona Amati, Antonio Còntoli, Simona D’Urbano, Ugo Magnanti, Enrico Pietrangeli, Claudia Tifi.
Durante la lettura saranno utilizzate delle maschere, alludendo simbolicamente a una delle funzioni che l’etnoantropologia attribuisce a questi oggetti, cioè quella di captare forze ‘ulteriori’ e di farne un uso collettivo. Un’allusione concepita in questo caso a beneficio della temporanea comunità ‘letteraria’ dei presenti, e, nel senso di un’emblematica, urgente, specifica adesione alla tutela e alla promozione della bibliodiversità, uno dei principi ispiratori di  “Lib(e)ri sulla carta” e dell’editoria indipendente.

Un omaggio, infine, attraversando la poesia e l’‘oggetto maschera’, alla città del “Carnevalone liberato”, l’unica città che festeggia il Carnevale la prima domenica di Quaresima, come eredità della storica rivolta ottocentesca contro il potere temporale della Chiesa.
Un piccolo evento intimamente sedizioso, come forse ogni evento di poesia.
A cura di Ugo Magnanti, coordinamento di Sergio De Angelis, poeta e delegato della Associazione Akkuaria (http://www.akkuaria.com) alla prima fiera dell’editoria indipendente “Lib(e)ri sulla carta” (http://www.liberisullacarta.it/lsc_news.html), manifestazione organizzata col patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Poggio Mirteto, dell’Associazione Ymca Sabina Arthé, e dell’Associazione Live, che vedrà la partecipazione di numerosi autori e decine di case editrici, ma anche di riviste letterarie, incontri pubblici, reading, discussioni di opere letterarie, spazi dedicati alla conservazione dei beni culturali, mostre fotografiche, premi letterari e presentazioni di libri.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings