18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità"Muoversi per il mondo", torna nelle scuole di Rieti il progetto sulla...

"Muoversi per il mondo", torna nelle scuole di Rieti il progetto sulla mobilitá sostenibile

Torna nelle scuole di Rieti e provincia “Muoversi per il mondo”, l’edizione speciale del decimo anniversario del percorso di educazione alla mobilità promosso dalla Michelin italiana con l’obiettivo di sostenere la scuola nella formazione di cittadini sempre più attenti a vivere la mobilità in modo intelligente, responsabile, proiettato al futuro.
Il nuovo progetto ludico didattico “Muoversi per il mondo” insegna agli studenti a muoversi meglio, consapevoli che la mobilità sostenibile è per tutti un diritto e un’opportunità di crescita, culturale, sociale ed economica. In un mondo dove le persone e le merci si muovono sempre di più e dove il numero dei veicoli aumenta fino a far prevedere di superarne il miliardo e mezzo nel 2020 e di raggiungerne i due miliardi nel 2050, i più giovani devono prepararsi a essere i costruttori della mobilità del futuro.
Il nuovo progetto didattico porta all’attenzione delle classi e delle loro famiglie il tema della mobilità sostenibile, sicura, connessa, innovativa, presentata attraverso le grandi rivoluzioni tecnologiche (la ruota, il motore e il digitale) e le intuizioni di personaggi che hanno saputo immaginare invenzioni che hanno portato benefici al “modo migliore di avanzare” di ciascuno.
Per le scuole un kit didattico gratuito con una guida per il docente, ricca di spunti multidisciplinari, un magazine interattivo dedicato a studenti e famiglie e materiali per tutta la classe tra cui le carte Michelin Italia.
La prova educativa “Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!” coinvolge in modo divertente e insolito gli studenti con le loro famiglie. Chiede di avviare in ogni casa un brainstorming da cui emerga un’idea di invenzione originale che migliori la mobilità e renda gli spostamenti sempre più sostenibili e sicuri. Gli studenti ne sceglieranno una da sviluppare e presentare alla Giuria.
Per partecipare al concorso le classi potranno presentare elaborati sotto qualsiasi forma, dal plastico al fumetto, dal disegno al power point, per aggiudicarsi il primo premio: una biblioteca di testi sul tema del viaggio del valore di 1.000 euro e un contributo ai viaggi di istruzione o uscite didattiche del valore di 800 euro.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings