25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaPERILLI: NECESSITA APRIRE UNA ISTRUTTORIA SUGLI SPORTELLI AGRICOLI DI ZONA

PERILLI: NECESSITA APRIRE UNA ISTRUTTORIA SUGLI SPORTELLI AGRICOLI DI ZONA

“Partendo dalle dichiarazioni del presidente della Regione Lazio, Renata Polverini,  rilasciate durante l’ultima seduta di Consiglio,  in merito alle quali nel sul programma elettorale era stata definita l’eliminazione degli Sportelli Agricoli di Zona, devo fare una riflessione di merito. Leggendo le poche righe idi quel programma relative i Saz, non posso non sottolineare come non ci siano alcune specifiche sul taglio di queste, ma solo sul loro ripensamento e sulla riorganizzazione, aspetti sicuramente condivisibile che però non hanno nulla a che fare con quanto fatto, ovvero con la quasi totale cancellazione.

Alla luce di quanto in atto – prosegue Perilli – è sbagliato decidere aprioristicamente il numero degli Sportelli e quindi propongo l’apertura di un’istruttoria che si basi sui dettagli di cose accade presso gli sportelli, dei costi che hanno, delle esigenze dei territori dove sono e  dei carichi di lavoro effettivi.  Da parte nostra c’è piena disponibilità  nel ragionare sulla riorganizzazione, ma questa va fatta con criteri ben precisi e quindi ribadisco la necessità di fare un lavoro preciso che sia poi implementato dai dettagli di gestione dei servizi alternativi che il la maggioranza di centro destra vorrebbe mettere in campo al posto degli sportelli. 

Spero si possa recuperare un confronto – prosegue Perilli – per capire a cosa si arriverà. E poi una proposta: essendo convinto che l’assetto istituzionale della Regione passi per le Province, che non sono per niente inutili, e per le loro competenze, perché non dare a loro settori specifici dell’agricoltura, partendo magari dagli sportelli? Il tutto per dire che non chiudiamo a niente e nessuno e che il mio auguro è quello di arrivare a una nuova fase. Il termine ultimo per trovare un nuovo assetto è quello del 30 giugno e in 4 mesi possiamo fare un lavoro importante per superare un atto deliberativo che comunque non fa l’interesse delle imprese che ad oggi rimarrebbero comunque in estrema difficoltà in quanto permane il fatto che gli agricoltori dovrebbero fare in molti casi oltre 100 km per espletare una pratica. Ragioniamo insieme e al termine capiremo se farne 5, 10, 15 o quelli che saranno”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings