22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità"CUORE RIETI CENTRO D'ITALIA" MOMENTO DI CRESCITA PER LA CARDIOLOGIA REATINA

"CUORE RIETI CENTRO D'ITALIA" MOMENTO DI CRESCITA PER LA CARDIOLOGIA REATINA

“Per la cardiologia reatina si è trattato di un momento di crescita, di confronto aperto e costruttivo sui grandi temi che ruotano intorno alla specialistica. Cuore Rieti centro d’Italia, primo congresso nazionale di cardiologia, patrocinato dall’Associazione italiana aritmologie e cardiostimolazione, dalla Società italiana di Cardiologia invasiva e dalla Federazione italiana cardiologia, è riuscito a coniugare metodologie diverse, su più campi e margini d’azione.  E, cosa non del tutto secondaria, a portare a Rieti alcuni dei nomi illustri della cardiochirurgia internazionale”.

Questo è quanto dichiara Serafino Orazi direttore della UOC di cardiologia e responsabile del servizio di emodinamica del de Lellis, a margine della seconda ed ultima giornata dell’evento scientifico.

“Un evento che speriamo possa ripetersi anche il prossimo anno –continua Orazi che del congresso è presidente. Archiviata questa prima edizione, da domani si torna al lavoro, ma con una marcia in più. Mi riferisco all’impegno che siamo riusciti ad ottenere dal direttore generale della Asl Rodolfo Gianani sul potenziamento dell’emodinamica. Credo fortemente nella realizzazione di questo progetto –continua il primario- che davvero potrebbe aprire una nuova stagione per la specialistica reatina, con un’inversione di tendenza netta nell’attività interventistica, anche per ciò che concerne la mobilità passiva. 

Durante l’intervento del rettore dell’Università degli studi dell’Aquila Ferdinando Di Orio si è parlato della correlazione tra scienza, salute e società  all’alba del terzo millennio. Ebbene, posso affermare che la cardiologia, se ben organizzata, conferisce sicurezza sociale ai cittadini colpiti da una patologia cardiocircolatoria. Ciò, perché, a differenza di altre patologie, per il cardiopatico, il ricovero e la terapia devono essere immediati.  Credo sia necessario partire da questa considerazione per capire l’importanza della specialistica oggi, anche all’interno di un contesto sanitario come quello reatino”. 

(Foto fornita da foto-video PM)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings