19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzionePRENDE IL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL MASTER IN "SCIENZE GASTRONOMICHE...

PRENDE IL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL MASTER IN "SCIENZE GASTRONOMICHE E PATOLOGIE ALIMENTARI"

Parte oggi la terza edizione del Master in “Scienze Gastronomiche e Patologie Alimentari”, che avrà la durata di un anno e affronterà le principali tematiche delle scienze gastronomiche: dalle patologie alimentari ai controlli di qualità.

La gastronomia, la corretta alimentazione, le eccellenze dei prodotti della tavola nazionale, le patologie connesse alle abitudini alimentari: sono queste alcune delle tematiche e delle materie affrontate dal Master in Scienze Gastronomiche e Patologie Alimentari, organizzato dall’ Università Sapienza di Roma, in collaborazione con il Consorzio universitario Sabina Universitas. 

Giunto alla sua terza edizione dopo il successo degli scorsi anni, il Master con il patrocinio dell’Associazione Italiana Celiachia Lazio, vede tra i suoi partner principali L’Università “Tuscia”, Il Gambero Rosso, l’ Associazione Italiana Sommelier Lazio e Slow Food Rieti.

"L’ obiettivo del corso – spiega l’ideatore, professor Maurizio Sorice, docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Medicina Sperimentale – nasce dalla necessità di formare figure professionali di consulente di servizi per esercizi di ristorazione, con lo scopo di fornire le competenze tecniche e operative per il miglioramento delle attività professionali e commerciali e  per rispondere al sempre più diffuso interesse nei confronti delle proprietà nutrizionali ed organolettiche degli alimenti e delle patologie ad essi connesse. Inoltre, il Master punta alla valorizzazione delle eccellenze in campo gastronomico presenti sul territorio nazionale, con un approccio verso un’educazione alimentare che tenga conto delle diverse fasi della vita".
In particolare nel primo moudulo  saranno affrontate tematiche culturali quali:

Cultura e alimentazione;
Sicurezza alimentare e cultura gastronomica;
Psicologia dei consumi alimentari;
Pubblicità e cibo;
Religione e cibo.

Le lezioni inizieranno a partire da giovedì pomeriggio  fino a sabato mattina nella prestigiosa sede del Consorzio Universitario “Sabina Universitas” (Palazzo Vecchiarelli).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings