16.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIl Liceo musicale omaggia le vittime del lavoro

Il Liceo musicale omaggia le vittime del lavoro

Nell’ambito del concerto dell’ANMIL, organizzato la sera dell’1 marzo presso l’Auditorium Varrone, gli allievi del Liceo Musicale dell’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli” hanno contribuito con la loro musica, insieme ad altri importanti artisti, a rendere piacevole la serata per tutti coloro che hanno voluto partecipare all’importante evento.
Prima dell’esibizione alcuni rappresentanti di vari enti e associazioni hanno salutato gli intervenuti, in particolare: Simone Petrangeli, Sindaco di Rieti, Claudio Betti, reggente della Sede territoriale ANMIL Rieti, Domenico Loffreda, presidente regionale ANMIL, Giuseppe Siviero, presidente del Comitato promotore per il monumento ai caduti sul lavoro, Elena Elena Isabella Valenzi, responsabile INAIL di Rieti, Sandro Giovannelli, Direttore generale ANMIL e, in rappresentanza della prof. ssa Gerardina Volpe, Dirigente scolastico dell’Istituto Magistrale, il prof. re Alessio Valloni.
La serata, oltre che finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica verso la cultura della prevenzione e della sicurezza, ha avuto anche come scopo la raccolta di fondi per la realizzazione di un monumento dell’artista Luciano Mariantoni dedicato alle vittime del lavoro. Il concerto è stato aperto da un’applauditissima esibizione del Liceo Musicale con l’‘Allegro’ di Vivaldi, ed è proseguito con il bravissimo Skuba Libre, rapper di Italia’s got talent, e con tanti pezzi musicali cantati dalla famosa ed elegante Mariella Nava. Il pubblico, affascinato da tanta bella musica e la gradevolezza degli artisti, è stato ulteriormente coinvolto dalla performance di Fausto Mesolella che, con la sua chitarra, ha incantato gli spettatori.
Copiosi applausi, per la qualità dell’esibizione e per le forti emozioni trasmesse, con il canto ‘’Give me Jesus’’, dagli alunni del Liceo Musicale. Il concerto si è arricchito anche di un’originale versione di ‘’Il volo del calabrone’’ di Korsakov suonato dalle “fisarmoniche” del Liceo Musicale (adattamento del M° Roberto Fuccelli), accompagnate dalla voce del giovane rapper invitato per l’occasione.
Al termine del concerto certamente l’idea di trasmettere l’importanza e il valore della cultura della sicurezza tramite la musica, è stato un messaggio di cui ognuno ha avuto piena consapevolezza. L’apprezzamento finale del pubblico è stato infine diretto all’omaggio che il Liceo Musicale ha tributato a Ennio Morricone, suonando alcune sue famose melodie. Il concerto è stato presentato dalla giornalista Luce Tommasi, gli studenti del Liceo Musicale sono stati diretti dal M° Elena Trippitelli, il M° Lucia Casagrande Raffi e il M° Paolo Paniconi.
Le alunne: Sara Principi e Sara Stocchi

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings