17.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàConvegno-concerto dell'Anmil per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro

Convegno-concerto dell'Anmil per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro

ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) e IRFA (Istituto di riabilitazione e formazione dell’ANMIL) organizzano oggi, mercoledì 1° marzo, all’Auditorium “Varrone” di Rieti con il Patrocinio del Comune, la manifestazione “Diritto al lavoro in…sicurezza. Parole e musica”, un evento che vedrà coinvolti studenti, docenti e cittadini con l’obiettivo di sollecitare l’attenzione sul valore della sicurezza sul lavoro.
L’iniziativa si articolerà in due momenti: dalle ore 17.30 alle ore 19.30 si terrà il Convegno “Calamità naturali, sicurezza sul lavoro e tutela della disabilità: dalla protezione sociale alla prevenzione primaria”, realizzato in collaborazione con AIFOS (Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro), Ordine degli Avvocati di Rieti e Ordine dei Consulenti del Lavoro CPO di Rieti e vedrà il riconoscimento di attestazione valida ai fini dell’aggiornamento professionale: 2 crediti per ASPP, RSPP, RLS; 4 crediti per gli Avvocati; 4 crediti per i Consulenti del Lavoro. L’incontro di studio sarà l’occasione per far luce sulle conseguenze generate dal sisma che ha scosso e continua a scuotere il nostro Centro Italia, incidendo in maniera rilevante sulla sicurezza delle strutture e degli ambienti di vita, di studio e di lavoro della popolazione, favorendo in tal modo il verificarsi di infortuni e malattie professionali: in questo scenario, è sempre più forte l’esigenza di adottare strategie nazionali volte alla prevenzione e alla gestione integrata di questi fenomeni, preservando le vite umane e l’identità sociale, storica e culturale delle popolazioni locali.
All’incontro parteciperanno: il Sindaco di Rieti Simone Petrangeli, il Reggente della Sede territoriale ANMIL Rieti Claudio Betti, il Presidente regionale ANMIL Domenico Loffreda, il Presidente del Comitato Promotore per il monumento ai caduti sul lavoro Giuseppe Siviero, l’Assessore alle Politiche del Lavoro di Rieti Emanuela Pariboni, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Rieti Maria Pannuti, il Componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Rieti Domenico Orsini, il Segretario Generale FLEPAR INAIL Tiziana Cignarelli, il Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro Rodolfo D’Aquilio, il Consigliere nazionale AIFOS Roberto Cappanera, la Responsabile dell’Ufficio Salute e Sicurezza dell’ANMIL Maria Giovannone, mentre i lavori saranno coordinati dalla giornalista Luce Tommasi.
Al termine del Convegno, alle ore 20.30, avrà inizio un Concerto ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti, in cui si esibiranno la cantautrice Mariella Nava (nella foto), il chitarrista Fausto Mesolella, il rapper Skuba Libre e gli alunni del Liceo Musicale dell’Istituto Magistrale Statale “Elena Principessa di Napoli” di Rieti, al fine di raccogliere fondi per costruire un Monumento dedicato alle vittime del lavoro per il quale il Comune ha già approvato l’installazione dell’opera dell’artista Luciano Mariantoni.
Come Associazione che da oltre 70 anni si occupa di assistere e tutelare le vittime del lavoro, l’ANMIL promuove anche iniziative tese a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema e con questo obiettivo, negli ultimi 15 anni, ha rivolto un impegno specifico e sempre più forte alla diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione sul lavoro soprattutto nei riguardi dei giovani.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings