Il Consorzio Universitario “Sabina Universitas” ormai da diversi anni si è dotato di attrezzature scientifiche all’avanguardia in diversi settori scientifici.
In particolare in ambito biomedico numerose sono le pubblicazioni che derivano dall’attività di ricerca svolta nel “Laboratorio di Medicina Sperimentale e Patologia Ambientale” diretto dal Prof Maurizio Sorice e di cui è responsabile il Dott. Vincenzo Mattei.
Tale progetto si propone di studiare la citochinesi, un tema di fondamentale importanza nello studio del controllo della proliferazione cellulare. Infatti alterazioni in questo processo possono determinare l’insorgenza di aneuploidie spesso associate con il cancro. La stretta relazione tra citochinesi e cancro trova conferma anche nel fatto che i geni implicati nella citochinesi risultano fortemente espressi in diverse forme di cancro che colpiscono l’uomo o sono localizzati in regioni cromosomiche interessate da delezioni e amplificazioni nei tumori.
Pertanto, l’identificazione di nuovi geni implicati nella citochinesi e dei meccanismi molecolari alla base di questo processo potrebbero contribuire sia alla diagnosi precoce, caposaldo della lotta ai tumori, sia alle nuove prospettive terapeutiche del cancro.