17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàNiente Tosap per gli operatori economici del Centro storico

Niente Tosap per gli operatori economici del Centro storico

Nella giornata di ieri la Giunta ha approvato una delibera molto importante per agevolare le attività degli esercizi commerciali e artigianali del centro storico. Il provvedimento solleva gli operatori economici dal pagamento della tassa per l’occupazione di suolo pubblico in tutta l’area del centro storico. Il provvedimento, per il quale è stato istituito un fondo ad hoc, estende la stessa misura anche alle occupazioni di suolo pubblico legate agli interventi di ristrutturazione post-sisma (ad esempio l’installazione di ponteggi) al di fuori del centro storico.
E’ una prima misura che l’Amministrazione comunale di Rieti ha inteso adottare per supportare il permanere e il nuovo insediamento di attività economiche nel centro storico, al fine di contrastarne lo spopolamento a seguito dei recenti eventi sismici che hanno comportato delle conseguenze strutturali sui fabbricati, soprattutto nella parte più antica della città, con conseguente dichiarazione di inagibilità degli stessi o necessità di lavori per la messa in sicurezza.
Come è noto, purtroppo, l’inagibilità di diversi edifici ha comportato la delocalizzazione delle attività commerciali e artigianali danneggiate e l’abbandono del centro storico da parte di molte famiglie, con conseguente impoverimento del tessuto economico e sociale del centro storico e dell’intera città.
Ad oggi si è cercato di fronteggiare i danni diretti anche con una azione di accompagnamento da parte del Comune dei privati e delle imprese danneggiate con l’utilizzo degli strumenti messi in campo dal Governo e dalla Regione Lazio. Ma non basta, i decreti e le ordinanze emanate non contemplano misure per far fronte ai danni economici indiretti subiti dai territori e in particolare dalle attività economiche presenti e ciò rende indispensabile una azione congiunta di tutti i soggetti istituzionali, economici e sociali al fine di sensibilizzare Governo e Regione su un progetto di rilancio e ricostruzione condiviso, affinché siano messi in campo misure che consentano la sopravvivenza e la rivitalizzazione del territorio e in particolare del nostro centro storico, attraverso, prima di tutto, il supporto alle attività produttive che vi operano.
E’ con questa finalità che si riunirà, il 27 febbraio alle 11, il Comitato permanente per lo Sviluppo Economico, Lavoro e Attività Produttive istituito presso l’Assessorato alle Attività produttive e del quale fanno parte le organizzazioni sindacali, le associazioni datoriali e gli enti maggiormente rappresentativi operanti sul territorio, al quale saranno invitati anche i rappresentanti istituzionali del territorio e il Direttore dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione.
“E’ indispensabile – dichiarano il sindaco Simone Petrangeli e l’assessore alle Attività produttive Emanuela Pariboni – mettere in campo idee, energie e risorse per il rilancio della nostra provincia già profondamente segnata dalla crisi economica e per il quale, solo due anni fa, grazie alla condivisione e alla elaborazione comune, è stato sottoscritto un accordo di programma tra Mise, Regione Lazio, Comune e Amministrazione provinciale, con il quale sono stati destinati 15 milioni di euro a chi ha scelto di investire su questo territorio. Il momento necessita dello stesso percorso e della stessa capacità di analisi, condivisione e elaborazione e la cornice entro la quale individuare strumenti e misure c’è già, è l’accordo di programma, ancora aperto e a disposizione del territorio”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings