18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeCronacaCronaca in breveLa Sabina di Paul Scheuermeier

La Sabina di Paul Scheuermeier

Nel 1925 Paul Scheuermeier visitò alcuni centri  della provincia di Rieti (Rieti, Amatrice e Leonessa) nel contesto della sua indagine per lo “Sprach – und Sachatlas Italiens und der Südschweiz”, l’atlante linguistico ed etnografico dell’Italia e della Svizzera meridionale , in base al progetto di due linguisti , Karl Jaberg e Jakob Jud . Egli  effettuò numerosi rilevamenti etno-linguistici e fotografici oggi conservati presso l’Università di Berna insieme al suo  diario di viaggio.
Grazie alla collaborazione che abbiamo stabilito con l’università di Berna  abbiamo riunito questi documenti per farne una mostra e un libro-catalogo edito dall’Archivio di Stato in collaborazione con l’Associazione Storica per la Sabina e l’Istituto Luce.
Il direttore Roberto Lorenzetti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings