15.7 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàFIRMATO PROTOCOLLO D'INTESA TRA I COMANDI PROVINCIALI DEI CARABINIERI E LE DIREZIONI...

FIRMATO PROTOCOLLO D'INTESA TRA I COMANDI PROVINCIALI DEI CARABINIERI E LE DIREZIONI DEL LAVORO

Questa mattina, presso la sede della Direzione Provinciale del Lavoro di Rieti, è stata data attuazione al protocollo d’intesa per la cooperazione tra i Comandi Provinciali dei Carabinieri e le Direzioni Provinciali del Lavoro, per il contrasto ai fenomeni di criminalità connessi allo sfruttamento del lavoro, all’occupazione illegale di lavoratori e al rispetto delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il progetto trae origine dalla convenzione stipulata nel settembre dello scorso anno, dal Ministero del Lavoro e l’Arma dei Carabinieri. Alla riunione odierna hanno preso parte il Direttore della Direzione Provinciale del Lavoro di Rieti, dott. Giuseppe Diana, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Gianni Massimo Cuneo ed il Comandante del Gruppo Carabinieri Tutela del Lavoro di Roma, T.Col. Aniello Speranza.

Obiettivo principale è quello di rafforzare, a livello locale,  le forme di coordinamento e di reciproco supporto tra gli organismi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e i reparti dell’Arma reatina nello specifico settore, attraverso incontri trimestrali per lo scambio di dati e informazioni nonché per la programmazione ed attuazione di attività ispettive congiunte.

Sono previste, inoltre, specifiche sessioni di formazione professionale nei confronti del personale dell’Arma operante in tutta la provincia, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Si tratta, per concludere, di un progetto concreto, che mira a rafforzare l’azione di contrasto allo sfruttamento del lavoro irregolare ed in nero che, nell’anno 2010, dai dati forniti dalla locale Direzione Provinciale del Lavoro, su un totale di circa 1650 ispezioni eseguite nei vari settori dell’economia reatina, ha permesso di accertare illeciti per quasi un terzo dei casi e recuperare oltre 800000 mila Euro di contributi e premi evasi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings