16.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAccordo su valutazione e mitigazione rischio sismico edifici scolastici del Comune

Accordo su valutazione e mitigazione rischio sismico edifici scolastici del Comune

Venerdì 20 gennaio 2017, alle 11.30, presso la sala del consiglio del Comune di Rieti, si svolgerà una conferenza stampa per illustrare i contenuti dell’accordo di collaborazione tra la Sapienza Università di Roma e il Comune di Rieti, finalizzato alla valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici scolastici e alla progettazione degli interventi di adeguamento sismico. Tali attività saranno svolte dai professionisti incaricati dall’Amministrazione comunale, sotto la supervisione e il controllo dei tecnici del Comune e dei docenti del Centro di Ricerca CRITEVAT della Sapienza.
In particolare, l’accordo prevede che il CRITEVAT (Centro Reatino di Ricerche di Ingegneria per la Tutela e la Valorizzazione dell’Ambiente e del Territorio) – Sapienza, Università di Roma – debba:

  • fornire un supporto tecnico/scientifico ai tecnici del Comune incaricati di definire e seguire le attività conoscitive e di indagine, di valutazione (vulnerabilità sismica) e di mitigazione (adeguamento sismico) del Rischio Sismico e di progettazione degli interventi di adeguamento sismico sugli edifici scolastici e strategici di proprietà del Comune;
  • formare e aggiornare i tecnici del Comune sul tema del Rischio Sismico e sulle normative tecniche vigenti (NTC/2008 ed altre anche internazionali) e di prossima emanazione (NTC/2017) con specifico riferimento alle costruzioni esistenti;
  • fornire un supporto decisionale al Comune, attraverso la definizione e l’uso di metodologie 1) per la valutazione preliminare del rischio orientata a definire priorità d’intervento e 2) per la mitigazione (adeguamento sismico) del Rischio Sismico ritenute più idonee;
  • svolgere, unitamente ai tecnici del comune, un’attività di supervisione e controllo delle attività progettuali, in tutte le loro fasi, inclusa la cantierizzazione.

Ad illustrare nel dettaglio contenuti e finalità del programma di formazione, studio ed interventi messi in campo dall’Amministrazione comunale per rispondere alle esigenze di sicurezza delle popolazioni, con particolare riguardo agli edifici scolastici, saranno presenti: Simone Petrangeli, Sindaco del Comune di Rieti, Ing. Maurizio Peron, Dirigente del Comune di Rieti, Prof. Maurizio De Angelis, Responsabile scientifico dell’Accordo, docente di Scienza delle Costruzioni e Dinamica delle Strutture – Sapienza, Università di Roma, Prof. Giuseppe Sappa, Responsabile scientifico dell’Accordo, docente di Geologia applicata – Sapienza, Università di Roma, Prof. Franco Braga, Presidente dell’ANIDIS (Associazione Nazionale di Ingegneria Sismica), docente di Rischio sismico – Sapienza, Università di Roma, membro del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, membro del Comitato tecnico-scientifico della struttura del Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings