In riferimento agli articoli pubblicati oggi relativi al bilancio comunale, l’assessore alla Gestione delle risorse finanziarie, Giuseppe Diana, dichiara:
“Mi sembra doveroso intervenire per iscritto sulla questione, considerato che evidentemente a parole non riesco a far capire quale sia la reale situazione.
La Corte dei Conti è l’organismo preposto dalla legge al controllo dei bilanci degli enti locali, per cui in sede di verifica dei bilanci preventivi e consuntivi è normale, anzi è dovuto direi, che dalla magistratura contabile vengano richiesti chiarimenti in ordine ai criteri utilizzati per la redazione degli stessi. Concludo confermando che è vero che il bilancio è sotto la lente della Corte dei Conti, ma lo è per legge come in tutti i Comuni italiani”.
Questo è ciò che è avvenuto: sono stati richiesti chiarimenti su alcune voci del bilancio consuntivo 2009 e il Comune ha quindici giorni di tempo per fornire le proprie risposte. La nota di replica, contenente tutte le precisazioni da inviare alla Corte, è in corso di predisposizione.
Faccio notare che la stessa procedura è stata utilizzata dalla Corte dei Conti sul consuntivo 2007 e al termine dell’istruttoria è stato tutto archiviato.