18.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàPIETRANTONI SEGRETARIO GENERALE CGIL RIETI, RENDICONTO DI FINE ANNO

PIETRANTONI SEGRETARIO GENERALE CGIL RIETI, RENDICONTO DI FINE ANNO

Sul piano dell’occupazione il 2010 non è andato bene e il 2011 non andrà meglio. Con due caratteristiche di fondo: l’aumento sempre più forte della disoccupazione giovanile e lo scoraggiamento sempre più marcato dell’occupazione femminile. Le famiglie italiane sono più povere e la "forchetta" tra quelle ricche e quelle indigenti è aumentata a dismisura. Una patrimoniale sulle grandi ricchezze, una riforma fiscale che abbassi il carico sui lavoratori dipendenti e pensionati, una ripresa dei consumi che rimetta in moto l’economia e crei posti di lavoro, queste sono le priorità a livello nazionale. 

La pressione fiscale sui lavoratori dipendenti e sulle imprese è aumentata, non diminuita. Su questo argomento credo vada fatta una grande battaglia culturale,  perché è attraverso le tasse che si danno i servizi: la scuola pubblica, la sanità pubblica, i trasporti pubblici, l’assistenza, in parte le pensioni., per questo motivo per il 2011 vorrei una grande battaglia culturale per un fisco giusto e sostenibile per il lavoratore, ma anche per l’impresa, contro l’evasione e il lavoro nero. Non dobbiamo mai dimenticare che se noi avessimo un’evasione fiscale nella media europea avremmo risolto tutti i problemi relativi al nostro debito pubblico e potremmo diminuire le profonde disuguaglianze presenti nella nostra società dove, ad esempio, il 50% dei disoccupati italiani non gode di alcun sostegno.

Ai reatini, a tutta la provincia,  vorrei dire che dobbiamo partire da noi, dal grande patrimonio di responsabilità, intelligenza, passione, inventiva, tenacia tipica di questa terra nei momenti più difficili. Ancor più in momenti di crisi la coesione sociale e l’unità delle forze sociali e sindacali su obiettivi condivisi è fondamentale. Anche le differenze e le opinioni diverse possono essere utili se giocate all’interno di un obiettivo che è la crescita, la qualità, l’innovazione del sistema economico e sociale reatino. Noi siamo disponibili a discutere di tutto, ma non di riduzione di tutele e diritti.

Occorre insistere nel sostegno al sistema manifatturiero, chiudere positivamente la vertenza Ritel, difendere l’occupazione nelle aziende (tante anzi troppe in difficoltà), sulle opere infrastrutturali, sul sistema socio sanitario,   ma anche sui nuovi progetti, sull’energia alternativa, sulla green economy, sulla formazione permanente. Occorre aprire una vertenza intelligente ma forte e il più possibile unitaria  con la Regione Lazio perché il disegno che emerge anche dall’ultimo Bilancio regionale, per gli anni 20011-2013,  al di là dei piccoli recuperi in extremis, è contro gli interessi generali dei  territori delle Provincie,  ma  occorre resistere alle tentazioni più facili di andarsene via perché i problemi resterebbero comunque nostri.

Permettetemi di inviare tramite il vostro giornale e a nome di tutta la Cgil di Rieti  un augurio di buon Natale e buon anno a tutte le lavoratrici e lavoratori della provincia , ai pensionati, agli studenti, ma soprattutto a chi non ha un lavoro e lo sta cercando, a chi è precario, ai tanti cassintegrati, a chi in questo momento è in difficoltà, angosciato per il futuro suo e della sua famiglia. A loro va il mio saluto e la promessa del nostro impegno”. Cercateci, troviamoci, lavoriamo insieme.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings