19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità26 novembre, iniziativa della Asl per la Giornata Nazionale del Parkinson

26 novembre, iniziativa della Asl per la Giornata Nazionale del Parkinson

Sabato 26 novembre a Rieti, voluta dalla Direzione Aziendale dell’Asl di Rieti, organizzata dall’Accademia LIMPE, grazie al contributo della Unità Operativa Complessa di Neurologia dell’Ospedale de’ Lellis, iniziativa di sensibilizzazione presso la Sala polifunzionale dell’Ater di Villa Reatina
Per l’ottavo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale Parkinson, promossa dall’Accademia LIMPE-DISMOV (Accademia Italiana per lo Studio della Malattia di Parkinson e i Disturbi del Movimento) e dalla Fondazione LIMPE per il Parkinson ONLUS. Domani, 26 novembre, a Rieti, si svolgerà una iniziativa voluta dalla Direzione Aziendale dell’Asl di Rieti, realizzata dall’Accademia LIMPE, grazie al supporto di personale medico ed infermieristico qualificato della Unità Operativa Complessa di Neurologia-Stroke Unit dell’Ospedale de’ Lellis diretta dal professor Alessandro Stefanini. L’evento, destinato a tutta la popolazione interessata alla malattia di Parkinson ed ai parkinsonismi, si svolgerà presso la Sala polifunzionale ATER (Via Amelotti, zona Villa Reatina – Rieti) con inizio alle 16 e sarà accompagnato da una rappresentazione teatrale.
La presentazione della Giornata Nazionale Parkinson è avvenuta a Milano, lo scorso 10 novembre, in occasione della conferenza stampa di “Parkinson Play – Non devi essere un supereroe per vivere con il Parkinson”, un progetto portato avanti dall’Accademia LIMPE-DISMOV e dalla Fondazione LIMPE per il Parkinson ONLUS in collaborazione con Abbvie. Il contesto prevedeva la realizzazione di video per sensibilizzare e informare un’ampia platea di spettatori rispetto le reali condizioni della persona con malattia di Parkinson che oggi può, insieme alle persone che lo circondano e se ne prendono cura, avere un atteggiamento positivo che gli permetta una buona qualità di vita! Anche quest’anno Testimonial della Giornata Nazionale Parkinson è il campione olimpico Jury Chechi, che in occasione della conferenza stampa ha ribadito l’importanza dell’attività fisica per affrontare la malattia senza subirla passivamente e contenere le disabilità migliorando la propria qualità di vita.
Per informazioni sulla iniziativa voluta dalla Direzione Aziendale dell’Asl di Rieti, realizzata dalla Accademia LIMPE con la collaborazione dalla UOC di Neurologia-Stroke Unit dell’Ospedale de’ Lellis, chiamare il Reparto di Neurologia: tel. 0746 278076.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings