23.1 C
Rieti
giovedì 28 Agosto 2025
HomeAttualitàIstruzioneMOBILITÀ SCUOLA, SNALS: PRESENTAZIONE DOMANDE VIA WEB

MOBILITÀ SCUOLA, SNALS: PRESENTAZIONE DOMANDE VIA WEB

La Segreteria Provinciale dello SNALS comuniche che in data  21/12/2010 il MIUR ha emanato la nota n. 11121 avente per oggetto: “Presentazione via web delle domande di mobilità per la scuola primaria e secondaria di I grado ed estensione di tale modalità alle domande per la scuola secondaria di II grado.”

Con tale nota comunica agli Uffici Scolastici Regionali che, a partire dalle operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2011/2012, anche il personale docente di scuola secondaria di II grado, come già quello di scuola primaria e secondaria di I grado, inoltrerà le domande di mobilità utilizzando la modalità web; precisa, altresì, le funzionalità messe a disposizione delle scuole, anche per verificare la congruenza tra i dati inseriti e la documentazione presentata.

La nota puntualizza, che, relativamente agli ordini di scuola sopra citati, la presentazione delle domande di mobilità avverrà esclusivamente con l’utilizzo di POLIS, attraverso apposite funzionalità presenti nell’area Istanze On Line (Presentazione delle Istanze via Web) sul sito internet dell’amministrazione all’indirizzo www.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/index.shtml.

Essendo previste due fasi – registrazione nel servizio “Istanze On Line” e presentazione della domanda via Web – ed essendo richiesto il possesso di una casella di posta elettronica @istruzione.it., il MIUR chiede di suggerire, ai docenti interessati, che intendono produrre domanda di mobilità, di effettuare quanto prima  la procedura di registrazione, per avere, tempestivamente, le credenziali complete al momento della presentazione delle domande.

La nota precisa che, gli accreditamenti eventualmente già effettuati sono ancora validi, purché non siano passati più di 15 mesi dall’ultimo utilizzo, da parte degli aspiranti, delle funzionalità dell’area “Istanze On Line”.

Gli Uffici Scolastici Regionali si avvarranno di referenti provinciali e regionali, quali referenti dei nuclei di supporto alle scuole; in alternativa, nell’impossibilità di creare tali nuclei presso gli uffici, potranno avvalersi di personale delle segreterie scolastiche.

La nota comunica che i nuclei di supporto saranno dotati di strumenti e materiali, utili anche per l’organizzazione di conferenze di servizio destinate sia alle segreterie delle istituzioni scolastiche, sia a coloro che siano coinvolti nell’applicazione della nuova procedura, sia alle Organizzazioni Sindacali del Comparto Scuola, per le dovute informative.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings