19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàPirozzi: niente tasse ai terremotati per far ripartire l'economia di queste terre

Pirozzi: niente tasse ai terremotati per far ripartire l'economia di queste terre

Tra gli applausi di Montecitorio il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi è intervenuto all’incontro tra il Presidente della Camera Laura Boldrini e i 600 sindaci delle zone terremotate del Centro Italia.
“Parto dai primi giorni, quando c’è stata una grande partecipazione da parte di tutti. Con il terremoto ho visto che tante persone hanno scoperto che ci sono piccoli borghi, quei borghi che sono stati abbandonati negli anni, dove la politica generale ha chiuso gli ospedali e le scuole. Se vengono chiusi i servizi è naturale che la gente si trasferisca nelle grandi città.” Ha continuato Pirozzi.
“Vorrei che i borghi che oggi vanno in televisione, colpiti dal sisma, diventino un luogo dove la gente possa vivere grazie anche ad una programmazione strutturale che duri negli anni. Senza chiudere tutto. Parlo anche a nome dei sindaci di Accumoli e Arquata, noi abbiamo dato un tributo di vittime straordinario. Le persone morte erano il macellaio, il fornaio, l’amico di tutti i giorni. Questo non dimentichiamocelo mai – ha proseguito Pirozzi – quando mi dicevano: le luci si spegneranno e rimarrai solo, io restavo esterrefatto. Dicevo no, non è possibile. Passati due mesi, e il sindaco vive il borgo 365 giorni l’anno e non solo quando c’è il terremoto, ad oggi i problemi di viabilità dei quali parlavo ancora ci sono e questo perchè nessuno sa cosa deve fare.”
“Ho la sensazione – continua Sergio Pirozzi – che forse qualcuno ci sta abbandonato. Sicuro che non sarà così, altrimenti questi borghi non torneranno più a vivere, ripeto che noi non vogliamo essere solamente un paese da cartolina, ma vogliamo essere un paese dove vivere tutto l’anno.”
“La mia fascia da Sindaco con lo stemma di Amatrice la rimetterò quando avrò la certezza che nessuno ci abbandonerà. L’unico modo per risarcire queste terre, non per il terremoto, ma per gli abbandoni degli ultimi 30 anni, è riconoscergli qualcosa, una no-tax area, niente tasse in queste terre. Questo è l’unico modo per far ripartire l’economia di queste terre.”
Le persone terremotate hanno subìto un shock fortissimo e stanno pensando di non tornare più. Se voi (Stato ndr) mi date dei segnali io mi rimetterò la fascia da Sindaco. Se questo non dovesse avvenire, noi tutti, avremo perso un’occasione. Oggi chi siede nei banchi di Montecitorio è fortunato, può dire al mondo che non siamo bravi solo 10 giorni ma tutto l’anno.” Ha concluso il sindaco di Amatrice.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings