20 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeEventi e Manifestazioni3 GIORNI DI CIBO BUONO, PULITO E GIUSTO NELLA PROVINCIA DI RIETI

3 GIORNI DI CIBO BUONO, PULITO E GIUSTO NELLA PROVINCIA DI RIETI

Il 17, il 18 e il 19 Dicembre la città di Rieti sarà il centro della manifestazione “Terra Madre Days, mangiamo locale” promossa dall’Assessorato alle Politiche dei Consumatori della Provincia di Rieti  e dalle Condotte Slowfood di Rieti e della Sabina, in collaborazione con le istituzioni, i produttori locali e le associazioni del territorio, in particolare con Arci Rieti, Ass. Ozu, Ass. PosTribù, gli istituti professionali, Confcooperative, Legambiente Rieti, Sabina Universitas, il centro “Carlo Jucci”, il Parco Regionale dei Monti Lucretili, il Teatro Potlach.

A Palazzo Dosi, in P.za Vittorio Emanuele II, sede della Provincia, saranno tre giorni da non perdere.
Ogni giornata ospita:
La “piazza dei produttori” con i prodotti del territorio e le storie dei protagonisti
“dire-fare-gustare”, laboratori per i bambini di educazione al gusto con preparazioni “buone da mangiare”
Un’ area “convivialità e percorsi del gusto” per assaggiare e stare bene insieme
Dibattiti e confronti per progettare e conoscere ciò che porta sviluppo locale per tutti
Suoni, volti, colori e prodotti della nostra terra: musica popolare locale e spettacolari proiezioni architettoniche.

Venerdì mattina si inaugura alle 10.30 parlando di prodotti e cultura culinaria per sviluppare in modo deciso la filiera di produzione-distribuzione-vendita, con la partecipazione di 5 assessori provinciali, degli enti protagonisti di queste realtà e la voce viva dei produttori.  E poi prosegue l’intenso e “gustoso” programma, con tante sorprese e divertimento assicurato per i bambini.
Tanti i prodotti protagonisti: olio, castagne, legumi e cereali, tartufi, formaggi, carni e salumi, ortaggi, trote, dolci, vini, gelati, miele.

Intensa anche la proposta musicale, incentrata sulla musica popolare locale, con “L’Albero di Canto” di Antrodoco, il duo “In..canto” di Nadia Costantini e Salvatore Lunetto, lo spettacolo musicale per bambini “Il Canto dell’Albero” di Càntaro Teatro, con Lara Patrizio.
La manifestazione reatina prende spunto dal Terra Madre Day indetto in tutto il mondo a partire dal 10 dicembre.

Terra Madre è la rete mondiale delle comunità del cibo promossa da Slow Food e riunisce tutti coloro che vogliono agire per preservare, incoraggiare e promuovere metodi di agricoltura, pesca, allevamento, produzione alimentare sostenibile, in armonia con la natura, il paesaggio, la tradizione.

“Sono 3 giorni in cui i cittadini possono conoscere, gustare, stare insieme e diventare consumatori più consapevoli”, dichiara Francesco Tancredi, Assessore alle politiche dei consumatori della Provincia di Rieti “e parlando di cibo buono, pulito e giusto è bello ritrovare insieme tutte le competenze della provincia, con il coinvolgimento degli assessori al’agricoltura, all’ambiente, all’energia, alle politiche turistiche e con la consigliera di parità.

Partendo però dai veri protagonisti, i produttori e gli allevatori, con un riferimento importante all’esperienza degli anziani ed un occhio al futuro, con i giovani e le importanti scuole legate a produzione agraria, turismo e ristorazione che abbiamo nel reatino. E’ anche un’occasione per conoscere meglio delle esperienze positive e solidali, come i gruppi di acquisto, i gruppi di offerta e i mercati di vendita diretta che stanno nascendo sul nostro territorio”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings