26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàPresentato al Varrone il percorso di rilancio dell’ex Istituto di ricerca Strampelli

Presentato al Varrone il percorso di rilancio dell’ex Istituto di ricerca Strampelli

Questa mattina presso l’Auditorium Varrone di Rieti è stato presentato il percorso di rilancio, scientifico e infrastrutturale, dell’ex Istituto di ricerca Nazareno Strampelli.
Presente all’incontro il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, e il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina.
Il recupero e la valorizzazione dello Strampelli di Rieti avverranno grazie ad un progetto di ricerca a valenza nazionale promosso dal MIUR e approvato dalla delibera CIPE n. 105 del 23 dicembre 2015. Il progetto sarà realizzato dal CREA (Consiglio per la ricerca e l’analisi dell’economia agraria), che ha già la disponibilità del complesso reatino, in collaborazione con l’Università degli Studi della TUSCIA – in stretto raccordo con il Programma Nazionale della Ricerca 2015/2020.
Il progetto vale 3 milioni di euro e sarà cofinanziato per il 50% (1,5 milioni) con fondi del MIUR destinati alla ricerca. Il resto sarà a carico principalmente del CREA e in parte dell’Università della Tuscia.
Lo scorso 20 settembre è stata firmata la Convenzione con la quale il CREA e l’Università degli Studi della Tuscia, in coerenza con quanto previsto nel progetto approvato dal CIPE, hanno definito le modalità operative per lo svolgimento delle attività di ricerca di rispettiva competenza nonché i rispettivi impegni finanziari.
strampelli_foto_ministro_giannini
strampelli_foto_ministro_martina strampelli_foto_pubblico strampelli_foto_pubblico_2

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings