26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàConvegno Lilt: “Tumore della mammella; dall’epidemiologia alla pratica clinica”

Convegno Lilt: “Tumore della mammella; dall’epidemiologia alla pratica clinica”

Nel quadro della Campagna del Nastro Rosa, promossa nel mese di ottobre dalla Lega Italiana per la Lotta contro i tumori, la sezione provinciale in collaborazione con l’ASLdi Rieti  Rieti, organizza per il 20 ottobre alle ore 17 nella Sala consiliare del Comune un Convegno dal titolo: “Tumore della mammella; dall’epidemiologia alla pratica clinica”.
Moderatore il prof. Felice Patacchiola, Uoc Ostetricia e Ginecologia Ospedale San Camillo De Lellis, il programma pevede: presentazione dell’Ottobre rosa da parte del  vice presidente Lilt cav. Flavio Fosso; Introduzione al Convegno da parte del presidente LILT dott. Enrico Zepponi.
Successivamente il direttore generale ASL dott.ssa Laura Figorilli svolgerà una relazione in merito a “Iniziative dell’Azienda Santaria: Ricordati di me”; quindi svolgeranno relazioni sul tema la dr.ssa Anna Ceribelli, Uoc oncologia medica dell’Opg de Lellis e la dr.ssa Roberta Pace.
“Quest’anno –spiega Enrico Zepponi – il presidente nazionale Dott. Francesco Schittulli ha voluto dare un particolare risalto alla Campagna del Nastro Rosa presentata al Tempio di Adriano di Roma durante la Conferenza nazionale dei presidenti Lilt. In quella sede il presidente ha espresso la sua intenzione, nei limiti delle possibilità offerti dai suoi molteplici impegni, di partecipare ad una della manifestazioni che organizzeremo nel corso del mese”.
Ed infatti dall’inizio del mese ha ripreso la sua attività l’Ambulatorio della solidarietà aperto a tutti non soltanto agli iscritti alla Lilt, con visite di prevenzione ginecologica, otorino, melanoma e dal prossimo 24 ottobre di gastroenterologia. L’ambulatorio itinerante che fa capo alla delegazione della Sabina ha già visto le visite dei medici delle Lilt a Casperia (dr.ssa Monica Rauco, prevenzione del melanona, e dott. Alberto Castellani, otorinolaringoiatria) e Roccantica (dott. Antonello Pace, prevenzione del melanoma).
Venerdì 28 ottobre presso la Chiesa Avventista Film su Alimentazione con dibattito coordinato da noi insieme a Isabella Piperno e Daniele Cardellini ed infine, il 4 novembre nell’aula magna dell’IPSSEOA convegno dal tema: “Riaccendere la vita dopo le cure oncologiche: il contributo della tangoterapia. Relatrice dott.ssa Anna Costantini, psicooncologa dell’ AO Sant’Andrea di Roma. Al termine cena di beneficenza predisposta dagli allievi dello stesso Istituto”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings