25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàTerremoto, le discoteche si mobilitano per il Centro Italia

Terremoto, le discoteche si mobilitano per il Centro Italia

Anche il mondo dell’intrattenimento musicale e dei locali da ballo dà il proprio sostegno alle popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma del 24 agosto. L’Associazione Italiana Imprese da Intrattenimento da Ballo e Spettacolo aderente a Confcommercio (SILB) e la Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) hanno infatti raggiunto un accordo che consentirà di avviare una raccolta fondi da devolvere alle comunità di Lazio, Umbria e Marche interessate dal terremoto.
L’iniziativa (inizialmente prevista per il weekend 14 – 16 ottobre) si svolgerà nelle serate del 21, 22 e 23 ottobre, quando tutti i locali da ballo e le discoteche aderenti al SILB devolveranno, attraverso SIAE, 50 cent. di euro per ogni biglietto di ingresso staccato per realizzare strutture dedicate al tempo libero e allo svago. Con un’attenzione particolare agli anziani e ai giovani.
“Con questa iniziativa – dichiara il Presidente SILB, Maurizio Pasca – contiamo di raccogliere, e magari superare, una cifra di circa 100.000 euro. Un contributo per ricostruire un tessuto sociale che il sisma rischia di lacerare ma che può e deve essere difeso anche attraverso luoghi e momenti di condivisione e di interazione. Pensiamo quindi non solo ad aiuti alle famiglie, ma anche a strutture sicure dove gli anziani, ad esempio, possano tornare a coltivare insieme la passione per il ballo. Anche questo è un modo per ricominciare e tornare così alla normalità”.
“SIAE raccoglierà gratuitamente per conto del SILB una quota associativa straordinaria pari a 50 cent. di euro per ogni biglietto d’ingresso staccato, facendosi quindi carico dei costi della raccolta – aggiunge Filippo Sugar, Presidente SIAE -. Questo importante accordo si inserisce nelle attività concrete che SIAE sta promuovendo affinché il ricavato delle iniziative benefiche possa essere integralmente devoluto in favore delle popolazioni colpite dal sisma”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings