Una situazione preoccupante quella che registra Copagri, la Confederazione dei Produttori Agricoli reatina a seguito del maltempo che da giorni attanaglia l’intera provincia.
A nome del suo presidente Copagri si domanda, in sostanza, come mai l’attenzione, a fronte di un’allerta così importante, sia stata rivolta quasi esclusivamente al tratto cittadino del fiume Velino e non siano state invece allertate tutte le aziende maggiormente a rischio negli altri tratti lambiti dai fiumi.
Il riferimento del presidente provinciale Copagri va inteso in particolare ai danneggiamenti alle colture in attesa di raccolta, come nel caso del mais, e ai ritardi nella preparazione dei terreni per le colture della prossima annata agraria.
“Molte delle nostre aziende – continua Di Mario – lamentano il mancato avvertimento da parte della Protezione Civile e del Comune di Rieti della possibilità di essere interessate dagli allagamenti e dalle esondazioni dei fiumi. Ci risulta che
“Come mai – conclude