18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeCronacaCronaca in breveSisma, primo modulo abitativo allevatori

Sisma, primo modulo abitativo allevatori

Consegnato il primo dei moduli abitativi destinati alle famiglie di agricoltori e allevatori che non hanno abbandonato le loro aziende, i loro allevamenti. Il primo modulo abitativo “agricolo” è stato assegnato all’azienda di Valeria Cavezzi di Roccapassa, frazione di Amatrice, che nel terremoto ha perso un figlio di 13 anni, oltre a casa e stalle.
Le “casette” provvisorie, reperite grazie alla sinergia tra Coldiretti, le regioni Lazio e Friuli e la Protezione Civile, saranno collocate nei piazzali delle aziende distrutte dal sisma, per consentire ai produttori di continuare ad accudire quotidianamente il bestiame, ovicaprini, ma soprattutto vacche da carne e da latte.
Inoltre sarà attivata la misura del Psr che consente di finanziare al 100% tutte le spese che saranno affrontate dagli imprenditori agricoli per ricostituire il proprio patrimonio aziendale, dunque acquisti di strumenti, attrezzature e strumenti danneggiati e resi inservibili dalla scossa dello scorso 24 agosto.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings