22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLA PROVINCIA DI RIETI ALLA FIERA DI BERGAMO

LA PROVINCIA DI RIETI ALLA FIERA DI BERGAMO

L’assessorato alle Politiche Turistiche della Provincia di Rieti prosegue l’attività di promozione del territorio e lo fa partecipando alla fiera "Il cammino dello spirito: luoghi e percorsi" che si tiene oggi e domani (30 novembre e 1 dicembre) a Bergamo.

L’Amministrazione provinciale, in collaborazione con l’Apt di Rieti e la Rieti Turismo Spa, di concerto con le Associazioni di categoria, continua la propria attività convinti che la promozione di un territorio deve essere rivolta all’esterno: proponendo i vari tipi d turismo possibile, nei posti giusti e soprattutto con la spinta emotiva che il territorio si porta dietro.

"Nella fiera italiana piu’ importante che si occupa dei Cammini di fede – commenta l’assessore Mezzetti – era impensabile che la nostra provincia non fosse presente. Il nostro territorio è al centro degli asset del turismo religioso ed essere in appuntamenti come questi ci aiuta anche a capire come migliorare La via Francigena di San Francesco, cosa fare per rendere il territorio accogliente e attuare politiche che creino un ritorno economico nel territorio”.

All’interno della Fiera è stato anche previsto un importante momento di approfondimento dedicato a chi intende approcciare o approfondire il segmento del turismo religioso una tavola rotonda dal titolo “I contenuti e le motivazioni d’acquisto del turismo religioso e del pellegrinaggio: differenze e analogie” cui ha partecipato anche l’assessore Mezzetti.

La tavola rotonda ha rappresentato un importante strumento di formazione per tutti gli addetti ai lavori che intendono acquisire conoscenze e competenze indispensabili per progettare e realizzare questa particolare offerta turistica, è infatti fondamentale la conoscenza degli strumenti per identificare, creare, progettare e vendere il turismo religioso; Sono quindi stati approfonditi i particolari meccanismi che ne regolano la distribuzione, analizzati le interpretazioni del viaggio e i concetti richiesti dal Turista religioso partendo dal suo profilo socio-economico e dalle sue motivazioni d’acquisto.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings