22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàEstate 2016, cambia il menu da spiaggia

Estate 2016, cambia il menu da spiaggia

Cambia profondamente il menu da spiaggia degli italiani con una maggioranza del 27% che porta da casa insalata di riso, pollo o mare e appena il 4% le lasagne. Emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè che ha tracciato la classifica dei menu da spiaggia degli italiani.
In testa alle preferenze per l’ora di pranzo sotto l’ombrellone ci sono – sottolinea la Coldiretti – le insalate, che piacciono a quasi 1 italiano su 4 che in spiaggia mangia al sacco, seguite dalla macedonia scelta dal 21% e dalla caprese (mozzarella e pomodoro) che sale sul podio con il 14%. La svolta salutista si avverte dunque anche al mare, dove però non manca chi continua a mettere tra i piatti preferiti le ricette più radicate della tradizione popolare come l’ipercalorica parmigiana che è immancabile per l’8% dei vacanzieri, la frittata che resta ambita dal 10% e le lasagne, che riscuotono però appena il 4% dei consensi, a pari merito con le polpette.
L’attenzione all’alimentazione – sottolinea la Coldiretti – è diventata un obiettivo degli italiani anche nelle vacanze in cui si cerca di limitare le trasgressioni ad occasioni particolari per mantenersi in forma. Nell’estate del 2016 – precisa la Coldiretti – si registra una inversione di tendenza con gli italiani che tornano a mangiare fuori in aumento del 13% rispetto allo scorso anno per un totale del 64% che frequenterà ristoranti, trattorie, agriturismi o pizzerie, anche se un significativo 36% invece mangerà soprattutto a casa propria o di parenti e amici.
In vacanza, quando mangiano fuori, 3 italiani su 4 (74%) secondo l’indagine Coldiretti/Ixè chiedono di portare in tavola prodotti tipici del luogo in cui si trovano. Uno zoccolo duro del 17% vuole invece la cucina di casa a cui è abituato e una minoranza del 7% si sente a proprio agio con i piatti internazionali.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings