16.4 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàI NONNI DEL CENTRO DI PROMOZIONE SOCIALE PORTA D'ARCI ALL'ABBAZIA DI FARFA

I NONNI DEL CENTRO DI PROMOZIONE SOCIALE PORTA D'ARCI ALL'ABBAZIA DI FARFA

Domenica 14 Novembre,  il Centro di Promozione Sociale Porta d’Arci si mette di nuovo un viaggio per raggiungere una della mete più importanti della nostro provincia: l’abbazia di Farfa.

Centro monastico e faro culturale del medioevo europeo, il millenario cenobio  sarà la meta dei nonni reatini che partecipano al programma culturale messo a punto dal presidente del centro “Porta d’Arci”, Elenio Santoprete.

L’iniziativa rientra nel programma di conoscenza dei luoghi religiosi di rilevante importanza storica alla quale seguiranno altri incontri dedicati agli edifici ordini mendicanti nella città di Rieti: le chiese di Sant’Agostino, San Francesco e San Domenico. In terra sabina, i partecipanti saranno guidati dalla guida turistica Rita Giovannelli che illustrerà loro la chiesa abbaziale, l’ex refettorio, il museo, e lo scriptorium farfense, custode del tesoro librario dell’abbazia.

Dopo un tuffo nella cultura medievale europea, i nonni si siederanno a tavola per degustare le prelibatezze della gastronomia sabina presso un noto ristorante della zona. Il pomeriggio sarò dedicato alla visita del santuario di  Santa Maria in Vescovio, già prima cattedrale dei Sabini e monumento di rilevanza nazionale grazie agli spettacolari affreschi attribuiti al maestro Pietro Cavallini autore dei mosaici di Santa Maria in Trastevere a Roma.Uno sguardo d’insieme ai resti dell’antica Forum Novum, centro di fiorente mercato, situato all’incrocio di strade di particolare importanza, concluderanno la giornata. Il Centro di Promozione Sociale e Culturale “Porta d’Arci” organizzerà prima delle festività natalizie altre occasioni di incontro e svago, a Rieti e fuori dalle mura cittadine.

Per conoscere la programmazione del centro, è necessario rivolgersi in sede di Rieti, sita in Via Nuova 9 oppure telefonare al presidente Elenio Santoprete al numero 339 2342346          

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings