8.6 C
Rieti
martedì 4 Novembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniIV edizione Farfa Voice Festival, dal 5 al 7 agosto

IV edizione Farfa Voice Festival, dal 5 al 7 agosto

Una grande attenzione alle nuove proposte, agli artisti emergenti e soprattutto alla musica che si rinnova. Queste le caratteristiche di Farfa Voice, rassegna direttamente prodotta da Emme Produzioni Musicali che anche quest’anno, come vuole la tradizione, animerà le calde serate d’agosto della Sabina. Il festival, giunto ormai alla quarta edizione, si svolgerà all’interno del borgo di Farfa, in una location suggestiva e ricca di fascino, punta di diamante dell’intera area geografica e ormai luogo d’incontro per musica e cultura. Come nelle precedenti edizioni, dunque, la manifestazione sarà un vero e proprio tributo alla “voce” con l’alternarsi di cantanti di grandissimo livello. Ad affiancare le talentuose vocalist che si alterneranno su questo palcoscenico consacrato al jazz, alcuni dei musicisti più interessanti dell’etichetta Emme Record Label.
Primo appuntamento del Farfa Voice sarà con Claudio Leone che andrà in scena con il suo progetto in trio completato da Stefano Battaglia al contrabbasso, Francesco Merenda alla batteria e con la partecipazione speciale della vocalist Lydia Lyon. Secondo concerto all’interno del suggestivo borgo di Farfa sarà con la formazione capitanata dal chitarrista Filippo Cosentino che vedrà salire sul palcoscenico Lucrezio de Seta alla batteria, Giovanni Sanguineti al contrabbasso e Federica Gennai alla voce. A concludere la rassegna in grande stile una formazione rigorosamente hard Bob, ovvero gli Slightly Out 5tet, composti da Francesco Giustini alla tromba e flicorno, Benedetto Burchini al sax tenore, Enrico Orlando al pianoforte, Nicola Ferri al contrabbasso e Andrea Croci alla batteria. Anche loro saranno accompagnati da una vocalist che per l’occasione sarà Ramona Schino.
Farfa Voice Festival è un nuovo progetto culturale che nasce dalla volontà di promuovere concerti, realtà artigianali, spazi enogastronomici, all’interno dell’affascinante borgo medioevale di Farfa, vero gioiello culturale della Sabina. L’Abbazia di Farfa, dichiarata monumento nazionale nel 1928, per la sua bellezza architettonica e artistica è in assoluto uno dei centri storico-religioso più quotati dal punto di vista internazionale. Farfa Voice Festival sarà una rassegna totalmente gratuita, questo grazie al supporto e la collaborazione tra la Comunita’ Benedettina dell’Abbazia di Farfa, nella persona del Padre Priore Dom Eugenio Gargiulo, e la Emme Produzioni Musicali.
05 agosto: Claudio Leone Trio feat. Lydia Lyon
Ad aprire la rassegna Farfa Voice sarà il trio capitanato dal chitarrista Claudio Leone completato da Stefano Battaglia al contrabbasso e Francesco Merenda alla batteria. La formazione, nel corso della prima parte della serata, presenterà in anteprima il progetto Change, registrato e prodotto dall’etichetta Emme Record Label, che porta la firma del talentuoso musicista romano. Ad affiancare la band durante il secondo set di questo evento di apertura sarà la vocalist Lydia Lyon, talentuosa ed eclettica cantante statunitense che ha all’attivo, tra i numerosi progetti, una registrazione con Wyclef Jean.
06 agosto: Filippo Cosentino Trio feat. Federica Gennai
Secondo appuntamento con Farfa Voice sarà con il trio capitanato dal chitarrista Filippo Cosentino completato per l’occasione da Lucrezio de Seta alla batteria e Giovanni Sanguineti al contrabbasso. La formazione durante il primo set eseguirà brani tratti dal disco L’Astronauta e Human Being pubblicati entrambi dall’etichetta Emme Record Label. Inoltre, come in tutti i concerti della rassegna, salirà sul palcoscenico una vocalist e questa volta sarà il turno di Federica Gennai. Il secondo set, pertanto, sarà l’occasione per eseguire alcuni dei più famosi standard della tradizione americana.
07 agosto: Slightly Out 5tet feat. Ramona Schino
Ultimo appuntamento con il Festival Farfa Voice sarà con gli Slightly Out 5tet, ovvero Francesco Giustini alla tromba e flicorno, Benedetto Burchini al sax tenore, Enrico Orlando al pianoforte, Nicola Ferri al contrabbasso e Andrea Croci alla batteria. La formazione che nel febbraio 2016 ha pubblicato il disco Dear Mr. Silver sarà alle prese con un repertorio rigorosamente hard bop con alcuni dei principali successi di Horace Silver, autore al quale è stata dedicata la loro opera prima. Anche in questo caso, durante la seconda parte del concerto, la band sarà affiancata da una cantante, ovvero Ramona Schino che eseguirà alcuni dei più famosi standard internazionali.
Inizio concerti ore 21:45, ingresso Gratuito – Chiostro dell’Abbazia di Farfa

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings