19.4 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàMeno di un mese per la VI edizione della Fiera Campionaria mondiale...

Meno di un mese per la VI edizione della Fiera Campionaria mondiale del peperoncino

Manca poco meno di un mese all’inizio dell’evento più hot dell’estate: Rieti Cuore Piccante, la Fiera campionaria Mondiale del Peperoncino che giunge quest’anno alla sua sesta edizione.
Da giovedì 25 a domenica 28 agosto l’intero centro storico della graziosa cittadina della Sabina si tingerà di rosso, mettendo in bella mostra la spezia più amata del mondo e accogliendo così migliaia di appassionati.
Sono state infatti ben 160.000 le presenze registrate nel 2015, un record che si tenterà di bissare grazie a un programma quanto mai ricco di iniziative con contenuti inediti e interessanti. Ci saranno innanzitutto più di 100 espositori provenienti da ogni angolo della Penisola e non mancheranno gli ospiti internazionali. Le varietà di peperoncino in esposizione, originarie dei 5 continenti, saranno circa 800, compresi i temuti e ricercati super hot.
I gourmet potranno assistere a golosi show cooking firmati da chef di primissimo livello, che daranno ancor più lustro all’oro rosso della tavola. Degustazioni, stimolanti convegni e seminari, mostre fotografiche e artistiche a tema, spettacoli musicali, visite guidate nei sotterranei della città, completeranno l’offerta durante le quattro piccantissime giornate di fiera. Previsti, come sempre, i “pellegrinaggi” presso il Campo Catalogo del Centro Appenninico C. Jucci dell’Università di Perugia, vero e proprio luogo di culto per i più appassionati, con le sue migliaia di specie di Capsicum.
“Il nostro – afferma Stefano Colantoni, Presidente dell’Associazione Peperoncino a Rieti – è ormai un appuntamento di rito, per i tanti estimatori di questa fantastica spezia, per i buongustai e per semplici curiosi. E la crescita, costante, che questa manifestazione sta avendo col passare delle edizioni, ci ripaga degli sforzi fatti e che continuiamo a fare. Mi piace sottolineare però, oltre ai contenuti enogastronomici, anche gli impulsi sociali, culturali e di carattere economico che arreca l’iniziativa, sempre più un volano di fondamentale importanza per l’intero territorio reatino”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings