19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeCronacaMorte per overdose di Emiliano Iacuitto, arrestati dalla Polizia gli spacciatori

Morte per overdose di Emiliano Iacuitto, arrestati dalla Polizia gli spacciatori

Gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Rieti, hanno arrestato due spacciatori reatini: S.P., del 1972 e M.G., del 1968, in esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Rieti, Dr. Andrea Fanelli, poiché resisi responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti.
Le indagini condotte dagli investigatori della Squadra Mobile, infatti, partite a seguito del decesso del giovane Emiliano Iacuitto nel 2014, si sono concluse con la denuncia di 6 persone responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti, avvenuta lo scorso anno e con l’individuazione dei due spacciatori che avevano fornito le dosi di eroina al deceduto e che sono stati tratti in arresto nella giornata di ieri.
Particolarmente complicata è stata l’attività investigativa condotta dagli Agenti della Squadra Mobile che si sono trovati a combattere contro un muro di omertà eretto sia dai congiunti della vittima, sia dai “consumatori” che non hanno mai fornito spunti di indagine, per paura di ripercussioni.   Inoltre l’assenza di testimoni presenti al decesso ha reso ancor più complicata la possibilità di individuare i responsabili.
Tuttavia, la tenacia degli investigatori, che si sono catapultati in mesi di intercettazioni  ed esami di tabulati telefonici di possibili spacciatori, ascolto dei “confidenti” ed interrogatori, ha prodotto i risultati sperati, indirizzando le indagini verso un giovane incensurato, S.P., del 1972 ed un noto tossicodipendente, M.G., del 1968, entrambi reatini, i quali, quasi giornalmente, si recavano a Roma per rifornirsi di eroina e metadone cloridrato da spacciare nel territorio reatino, creando un vero e proprio monopolio di spaccio in questo capoluogo.
I due spacciatori, fiutando una possibile incriminazione, hanno così concordato una versione dei fatti da fornire agli Agenti, in modo da sviare le indagini, ma la caparbietà degli investigatori, che avevano già raccolto numerosi indizi di responsabilità nei loro confronti, ha indotto i due responsabili a contraddirsi durante gli interrogatori facendo cadere il castello di bugie che costituiva il loro alibi.
Gli elementi raccolti dagli investigatori della Squadra Mobile hanno così consentito al G.I.P. del Tribunale di Rieti di emettere le relative ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti dei due indagati, che sono stati condotti, nel pomeriggio di ieri 5 luglio 2016, con l’applicazione del braccialetto elettronico, presso i rispettivi domicili, restando così a disposizione della locale Autorità Giudiziaria davanti alla quale dovranno rispondere dello spaccio di sostanze stupefacenti e delle loro responsabilità nel decesso di Emiliano Iacuitto.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings