19.4 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàPaolucci: perché contributi al Parco il Coriandolo, quant'è costato Rieti Sport Festival?

Paolucci: perché contributi al Parco il Coriandolo, quant'è costato Rieti Sport Festival?

“Stiamo assistendo da qualche giorno alla diatriba scoppiata sui presunti aiuti pubblici ricevuti dal Parco il Coriandolo e di come siano state trattate le compagnie del vernacolo e tutti i collaboratori che hanno lavorato al Rieti Sport Festival. Sono stati fatti figli e figliastri? Perché al Coriandolo sono stati erogati contributi e al Borgo no? E al parco di viale dei Flavi con l’erba alta un metro e i pesci morti nella Fontana di Ito, nonché erba alta nella pista ciclabile perché, non si interviene?
A chiedere chiarimenti non sono solo i consiglieri comunali di opposizione ma gli stessi consiglieri di maggioranza come Emanuele Donati. Quanto è costata quella manifestazione a Madonna del Cuore? Il Comune di Rieti cosa ha concesso al Parco che attesta anche pesanti interventi della Fondazione Varrone?” si chiede Alberto Paolucci, segretario provinciale della Uil.
“C’è poi un aspetto prettamente datoriale. Vorremmo avere risposte sul tipo di contratti che sono stati applicati e che ancora vengono applicati ai lavoratori di quel Parco come negli altri parchi. Non è sufficiente baipassare la legge con la costituzione di cooperative, contrattini a progetti, soci in partecipazione ed altro. Questo è un mondo del lavoro al ribasso che mortifica chi è chiamato a prestare lavoro in queste sedi. Vogliamo far chiarezza sui curricula, le competenze, i pericoli di esposizione sul posto di lavoro. Non si possono chiudere gli occhi sulla pelle di questi occupati di serie B” aggiunge Paolucci.
“E poi un’ultima considerazione. Si stanno dando in appalto ai privati (a meno di un anno dalle elezioni di Rieti) tutti i parchi pubblici tranne alcuni, perché? Se certi parchi e giardinetti diventano il palcoscenico elettorale di pochi, c’è qualcosa che non va, perché queste cooperative e questi lavoratori si andrebbero a trovare in un regime di sottomissione” conclude Alberto Paolucci.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings