17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàPremio Letterario, dal 13 al 30 giugno i giurati potranno esprimere il...

Premio Letterario, dal 13 al 30 giugno i giurati potranno esprimere il loro voto

Il 10 giugno si è svolto l’ultimo incontro con gli autori in concorso dell’ottava edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia, promosso dall’assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Comunale Paroniana con il contributo della Fondazione Varrone.
L’edizione 2016 del Premio ha visto una significativa partecipazione da parte dei cittadini giurati che hanno seguito i cinque incontri con gli autori. Di particolare importanza, e di grande coinvolgimento, anche gli incontri svolti, per la prima volta, presso la Casa circondariale di Rieti con la partecipazione di una classe di detenuti, anch’essi componenti della giuria popolare. Ha riscosso particolare successo anche l’iniziativa “Adotta un libro” che coinvolgeva gli Istituti di istruzione secondaria superiore della città.
Dal 13 al 30 giugno i giurati potranno esprimere il loro voto, compilando l’apposita scheda, presso la Biblioteca Comunale Paroniana, dove sarà possibile recarsi, muniti di documento, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 8.30 e 13.30. Il vincitore sarà premiato a settembre, la data sarà successivamente comunicata.
Gli autori finalisti sono: Lorenzo Marone con “La tentazione di essere felici” (Longanesi); Marco Marsullo con “I miei genitori non hanno figli” (Einaudi); Gioacchino Criaco con “Il saltozoppo” (Feltrinelli); Mario Pistacchio e Laura Toffanello con “L’estate del cane bambino” (66th And 2nd); Romana Petri con “Le serenate del Ciclone” (Neri Pozza).
“Ringrazio tutti i partecipanti – dichiara l’assessore alla Cultura Annamaria Massimi – e li invito a esprimere la loro preferenza e a continuare a seguirci nella giornata conclusiva in cui assegneremo l’edizione 2016 del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings