23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàL'Associazione Agorà organizza a Nazzano il Summer School 2016

L'Associazione Agorà organizza a Nazzano il Summer School 2016

Tutto esaurito per il nuovo appuntamento con il Summer School targato Agorà del 10-11 e 12 giugno 2016.
Sulla scia del meeting della Peer education, primo del genere svolto in Sabina lo scorso 30 aprile, parte la scuola di formazione estiva dell’associazione AGORA’ presso l’incantevole Riserva di Tevere Farfa a Nazzano.
In questo nuovo appuntamento estivo sono previsti interventi del sociologo-formatore esperto in strategie della comunicazione Massimo De Angelis, di Maria Isabella Orsini trainer di gruppi esperienziali e di formazione, di Maria Cristina Meloni psicoterapeuta specialista in terapia strategica e di Massimiliano Salustri, responsabile dello sportello del Centro di Orientamento al lavoro di Poggio Mirteto.
Reportage dell’evento a cura di Pier Luca Aguzzi, giornalista inviato di Rietinvetrina e Radiomondo media partner del Summer School.
E’ ormai innegabile l’importanza che i fattori di tipo comunicativo e relazionale assumono nell’evoluzione e sviluppo dell’individuo, in particolare ad un’età come l’adolescenza in cui i valori, le certezze e i punti di riferimento validi vengono sostituiti dagli slogan e da uno stato di precarietà permanente. Le esperienze sul campo mostrano inoltre in maniera inequivocabile che una buona relazione con sè stessi, a qualunque età, dà nuovi e insperati impulsi alla relazione con l’altro e permette di rispondere in maniera efficace alle richieste di un rapporto ancora più autentico tra coetanei.
A.G.O.R.A’, attraverso i suoi training intensivi, i suoi camp e le sue summer school offre, da circa venticinque anni, occasioni di incontro e di lavoro psicologico tra persone, residenziali e full immersion, con l’obiettivo di facilitare una maggiore consapevolezza dei risultati personali raggiunti, nel rapporto col Sé e con l’altro da Sé, in prospettiva di una migliore gestione delle risorse individuali. Il direttore scientifico dei corsi I.R.F.O.P.A, (Istituto di ricerca per la formazione permanente della Persona) Massimo Scialpi dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata, condurrà il week end esperienziale con l’equipe dei consulenti specialisti e dei volontari della Peer education formati presso la stessa Associazione. Sessioni riservate per: studenti scuole superiori, universitari e adulti (insegnanti, operatori del sociale, infermieri, educatori, animatori, assistenti alla comunicazione, psicologi, counselor).
La numerosa affluenza dei giovani ha portato l’organizzazione a lanciare una seconda data, dove ci sono ancora pochi posti disponibili in programma per il 24-25-26 giugno 2016.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings